Performance 3D
- Pagina 1 : DirectX 9 Mobile, Parte I: Toshiba Satellite 5205-S705 con NVIDIA GeForce 5600 GO
- Pagina 2 : Benchmarks
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : PowerMizer aiuta a risparmiare energia?
- Pagina 5 : Test della batteria
- Pagina 6 : Ottimi componenti = Ottime performance: PC Mark 2002
- Pagina 7 : Splinter Cell
- Pagina 8 : Giochi DirectX : Unreal Tournament 2003
- Pagina 9 : Giochi OpenGL : Quake 3 Arena
- Pagina 10 : Performance 3D
- Pagina 11 : Audio eccellente, ottimo display, estremamente connettibile:lo S5205-S705 nel suo splendore
- Pagina 12 : PowerMizer 3.0, tutta la performance che le vostre batterie possono permettersi
- Pagina 13 : Dettagli sulla GeForce FX Go 5600 del Satellite 5200
- Pagina 14 : Le caratteristiche del chip GeForce FX Go 5600
- Pagina 15 : pagina n.7
- Pagina 16 : Upgrade semplici ma costosi
- Pagina 17 : pagina n.5
- Pagina 18 : pagina n.4
- Pagina 19 : pagina n.3
Direct 3D performance: 3D Mark 2001 SE
I primi risultati ci fanno pensare che potremo giocare anche
alle risoluzioni più alte senza perdere un frame!
Il framerate della sezione Games Lobby / High Detail conferma
il tutto. Anche con i settaggi dell’antialias a 2x (FSAA) e dei filtri (8x anisotropico)
è possibile giocare tranquillamente anche a risoluzione UXGA (con PowerMizer
su: performance massima).
Se l’utente sceglie invece "massimo risparmio energetico"
allora le frame al secondo diminuiscono in modo significativo. Siamo comunque
sui livelli delle soluzioni integrate che troviamo sul mercato, tipo quella
del chipset Intel 855GM.
Nota: i valori derivati da questo test, a risoluzione UXGA
e FSAA 4x, o l’eventuale aggiunta del filtro anisotropico a 8x, sono calcolati
ad una profondità colore di 16bit (65536 colori).
- Pagina 1 : DirectX 9 Mobile, Parte I: Toshiba Satellite 5205-S705 con NVIDIA GeForce 5600 GO
- Pagina 2 : Benchmarks
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : PowerMizer aiuta a risparmiare energia?
- Pagina 5 : Test della batteria
- Pagina 6 : Ottimi componenti = Ottime performance: PC Mark 2002
- Pagina 7 : Splinter Cell
- Pagina 8 : Giochi DirectX : Unreal Tournament 2003
- Pagina 9 : Giochi OpenGL : Quake 3 Arena
- Pagina 10 : Performance 3D
- Pagina 11 : Audio eccellente, ottimo display, estremamente connettibile:lo S5205-S705 nel suo splendore
- Pagina 12 : PowerMizer 3.0, tutta la performance che le vostre batterie possono permettersi
- Pagina 13 : Dettagli sulla GeForce FX Go 5600 del Satellite 5200
- Pagina 14 : Le caratteristiche del chip GeForce FX Go 5600
- Pagina 15 : pagina n.7
- Pagina 16 : Upgrade semplici ma costosi
- Pagina 17 : pagina n.5
- Pagina 18 : pagina n.4
- Pagina 19 : pagina n.3
Indice
- 1 . DirectX 9 Mobile, Parte I: Toshiba Satellite 5205-S705 con NVIDIA GeForce 5600 GO
- 2 . Benchmarks
- 3 . Conclusioni
- 4 . PowerMizer aiuta a risparmiare energia?
- 5 . Test della batteria
- 6 . Ottimi componenti = Ottime performance: PC Mark 2002
- 7 . Splinter Cell
- 8 . Giochi DirectX : Unreal Tournament 2003
- 9 . Giochi OpenGL : Quake 3 Arena
- 10 . Performance 3D
- 11 . Audio eccellente, ottimo display, estremamente connettibile:lo S5205-S705 nel suo splendore
- 12 . PowerMizer 3.0, tutta la performance che le vostre batterie possono permettersi
- 13 . Dettagli sulla GeForce FX Go 5600 del Satellite 5200
- 14 . Le caratteristiche del chip GeForce FX Go 5600
- 15 . pagina n.7
- 16 . Upgrade semplici ma costosi
- 17 . pagina n.5
- 18 . pagina n.4
- 19 . pagina n.3