Test della batteria
Pagina 5: Test della batteria
- Pagina 1 : DirectX 9 Mobile, Parte I: Toshiba Satellite 5205-S705 con NVIDIA GeForce 5600 GO
- Pagina 2 : Benchmarks
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : PowerMizer aiuta a risparmiare energia?
- Pagina 5 : Test della batteria
- Pagina 6 : Ottimi componenti = Ottime performance: PC Mark 2002
- Pagina 7 : Splinter Cell
- Pagina 8 : Giochi DirectX : Unreal Tournament 2003
- Pagina 9 : Giochi OpenGL : Quake 3 Arena
- Pagina 10 : Performance 3D
- Pagina 11 : Audio eccellente, ottimo display, estremamente connettibile:lo S5205-S705 nel suo splendore
- Pagina 12 : PowerMizer 3.0, tutta la performance che le vostre batterie possono permettersi
- Pagina 13 : Dettagli sulla GeForce FX Go 5600 del Satellite 5200
- Pagina 14 : Le caratteristiche del chip GeForce FX Go 5600
- Pagina 15 : pagina n.7
- Pagina 16 : Upgrade semplici ma costosi
- Pagina 17 : pagina n.5
- Pagina 18 : pagina n.4
- Pagina 19 : pagina n.3
Test della batteria
THG calcola la durata della batteria utilizzando tre tipiche
applicazioni:
- Riproduzione DVD: un DVD (Apollo 13) è riprodotto senza fine fino
a quando la batteria non si esaurisce - Presentazione: una presentazione gira in loop continuo fino a quando la
batteria è vuota - Giochi: abbiamo utilizzato i quattro giochi testati come base per i test
Visto che i notebook di Toshiba hanno un loro sofisticato software
di gestione energetica (il “Toshiba PowerSaver”), abbiamo utilizzato quest’ultimo
invece dello schema standard di Windows XP. Per quando riguarda la tecnologia
SpeedStep disponibile sul processore, abbiamo scelto il modo "automatico".
Con una durata massima delle batterie di tre ore nell’utilizzo
con le normali applicazioni da ufficio, questo notebook non è certo da
maratona. Tra i notebook con Pentium4-M, comunque, è sempre nella media
dei migliori notebook testati.
Pagina 5: Test della batteria
- Pagina 1 : DirectX 9 Mobile, Parte I: Toshiba Satellite 5205-S705 con NVIDIA GeForce 5600 GO
- Pagina 2 : Benchmarks
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : PowerMizer aiuta a risparmiare energia?
- Pagina 5 : Test della batteria
- Pagina 6 : Ottimi componenti = Ottime performance: PC Mark 2002
- Pagina 7 : Splinter Cell
- Pagina 8 : Giochi DirectX : Unreal Tournament 2003
- Pagina 9 : Giochi OpenGL : Quake 3 Arena
- Pagina 10 : Performance 3D
- Pagina 11 : Audio eccellente, ottimo display, estremamente connettibile:lo S5205-S705 nel suo splendore
- Pagina 12 : PowerMizer 3.0, tutta la performance che le vostre batterie possono permettersi
- Pagina 13 : Dettagli sulla GeForce FX Go 5600 del Satellite 5200
- Pagina 14 : Le caratteristiche del chip GeForce FX Go 5600
- Pagina 15 : pagina n.7
- Pagina 16 : Upgrade semplici ma costosi
- Pagina 17 : pagina n.5
- Pagina 18 : pagina n.4
- Pagina 19 : pagina n.3
Indice
- 1 . DirectX 9 Mobile, Parte I: Toshiba Satellite 5205-S705 con NVIDIA GeForce 5600 GO
- 2 . Benchmarks
- 3 . Conclusioni
- 4 . PowerMizer aiuta a risparmiare energia?
- 5 . Test della batteria
- 6 . Ottimi componenti = Ottime performance: PC Mark 2002
- 7 . Splinter Cell
- 8 . Giochi DirectX : Unreal Tournament 2003
- 9 . Giochi OpenGL : Quake 3 Arena
- 10 . Performance 3D
- 11 . Audio eccellente, ottimo display, estremamente connettibile:lo S5205-S705 nel suo splendore
- 12 . PowerMizer 3.0, tutta la performance che le vostre batterie possono permettersi
- 13 . Dettagli sulla GeForce FX Go 5600 del Satellite 5200
- 14 . Le caratteristiche del chip GeForce FX Go 5600
- 15 . pagina n.7
- 16 . Upgrade semplici ma costosi
- 17 . pagina n.5
- 18 . pagina n.4
- 19 . pagina n.3