logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Dischi fissi in rapida evoluzione

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Dischi fissi in rapida evoluzione

di Tom's Hardware lunedì 19 Gennaio 2004 12:23
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre

Le innovazioni apportate dalle aziende produttrici di dischi fissi come Toshiba, Hitachi, Seagate Technology hanno permesso al settore di introdurre innovazioni tecnologiche con una velocitÃ? doppia rispetto alle industrie produttrici di chip.
Secondo la legge di Moore, l’industria dei chip sarebbe in grado di raddoppiare ogni 18 mesi o ogni due anni, il numero di transistor da inserire all’interno di un circuito integrato.
I dischi fissi hanno fatto molta strada rispetto a quando venivano utilizzati come server all’interno dei Pc e dei portatili.
Gli hardisk prodotti attualmente vengono impiegati in lettori Mp3 come il popolarissimo lettore di Apple iPod, ma anche in videoregistratori digitali come TiVo che permettono di archiviare programmi Tv e altro.
La societÃ? che si occupa di analisi di mercato Trend Focus pensa che l’offerta di dischi fissi alle aziende produttrici di apparecchi elettronici di ampio consumo come Sony o Hewlett-Packard dovrebbe triplicare e raggiungere i 55 milioni di unitÃ? nel 2006, contro i 17 milioni di unitÃ? previsti per il 2003.
I dischi fissi si sono evoluti notevolmente da quando International Business Machines ha lanciato nel 1956 il primo modello, l’Ibm 305 Ramac, che utilizzava 50 dischi da 24 chip per raccogliere cinque megabyte di dati, equivalenti a circa 2.500 pagine di testo battute a macchina, con doppia interlinea.
Il leasing per questo tipo di disco fisso costava all’epoca circa 35.000 dollari all’anno. (!)

di Tom's Hardware
lunedì 19 Gennaio 2004 12:23
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta