logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Raffreddamento

Dissipatore be quiet! Dark Rock TF alla prova

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Raffreddamento

Dissipatore be quiet! Dark Rock TF alla prova

di Thomas Soderstrom martedì 24 Novembre 2015 8:01
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Raffreddamento
Pagina 1: Dissipatore be quiet! Dark Rock TF alla prova
  • Pagina 1 : Dissipatore be quiet! Dark Rock TF alla prova
  • Pagina 2 : Risultati dei test e conclusioni

be quiet! Dark Rock TF

Dark Rock TF, compatto nelle dimensioni e discretamente efficace nel raffreddamento, anche se c'è di meglio.

be quiet! Dark Rock TF
Acquistaeprice.it

PRO: Il design downdraft adotta due radiatori e due ventole da 135 mm con un profilo di altezza medio, mentre fornisce uno spazio di 4,8 cm al di sotto per le memorie.

CONTRO: Si comporta peggio e costa di più dei dissipatori cross-draft da 92 mm concorrenti.

VERDETTO: Il Dark Rock TF offre la qualità di be quiet! e la capacità di spostare un elevato flusso d'aria anche nei case di medie dimensioni. Le prestazioni termiche non sono tuttavia ideali e nemmeno la rumorosità. Il Dark Rock TF probabilmente beneficerà di una ventola posta sul pannello laterale del case quando è montato all'interno di uno chassis stretto.

Introduzione

I due principali vantaggi dei dissipatori per processori di tipo "downdraft" (a corrente discendente), che soffiano aria fresca dall'alto al basso, è che non hanno bisogno di essere alti quanto i dissipatori cross-flow (a flusso incrociato) e soffiano più aria verso il regolatore di tensione della motherboard.

Riteniamo insomma che sia una soluzione di design che risolve due potenziali problemi di configurazione di un sistema. Ci sono però anche degli svantaggi, come il maggiore ricircolo dell'aria e una velocità direzionale ridotta in uscita dal dissipatore, legata al fatto che la motherboard è nella traiettoria del flusso d'aria.

In questo articolo diamo uno sguardo a una soluzione downdraft chiamata Dark Rock TF, realizzata dalla tedesca be quiet!.

Specifiche

be quiet! Dark Rock TF
Altezza 12,9 cm (10,6 cm con ventola)
Ampiezza 16,5 cm
Profondità 13,9 cm
Altezza base 4,3 cm
Disallineamento 1 cm a destra
Ventole 2 x 135 x 20 mm
Connettori (2) PWM
Peso 0,9 chilogrammi
Socket Intel 115x, 2011x, 1366, 775
Socket AMD Rettangolare, quattro dadi
Garanzia 3 anni

Caratteristiche

A9R1833

Il Dark Rock TF differisce dalla maggior parte dei progetti simili in quanto ha due radiatori e due ventole con le stesse dimensioni. Il radiatore inferiore è più piccolo ed è abbastanza stretto per non entrare in conflitto con i moduli di memoria, i quali possono ergersi per 4,8 cm sotto la ventola. Questo design porta l'altezza complessiva del dissipatore, tenendo conto della ventola, a 140 mm. Se vi sembra troppo per il vostro case o troppo poco per le vostre memorie, è possibile rimuovere una delle due ventole, andando di conseguenza ridurre le prestazioni di raffreddamento del Dark Rock TF.

be quiet dark rock tf unboxed

Il Dark Rock TF include una piastra di supporto universale per Intel square ILM (da 775 a 1366) e per il modello rettangolare di AMD, un insieme di distanziatori per le piastre di supporto integrate nell'LGA 2011-3, staffe di montaggio separate per Intel e AMD, uno splitter per il cavo della ventola, la pasta termica e una chiave speciale. Avrete bisogno di questa chiave per il montaggio su piattaforme LGA 2011, mentre gli utenti AMD dovranno rimuovere il supporto agganciato al dissipatore per avere l'accesso ai fori di montaggio sulla motherboard.

be quiet dark rock tf fans

Entrambe le ventole da 135 millimetri hanno una spaziatura dei fori di montaggio di 120 mm per un facile rimpiazzo con soluzioni standard e una velocità di 1400 RPM.

be quiet dark rock tf base

La base del Dark Rock TF è liscia ma non lucida. Le superfici finemente lavorate spesso fanno un grande lavoro per mantenere in posizione la pasta termica, ma senza richiederne molta.

Installazione

Il kit di installazione be quiet! usa viti standard per la propria piastra di supporto. Un paio di dadi mantengono gli spaziatori filettati alla staffa superiore mentre clip nere sopra la motherboard mantengono in posizione quelle viti con la piastra di supporto dietro la motherboard. Ciò rende l'installazione sulla maggior parte dei processori facile come collegare parti cromate sull'heatsink, aggiungendo parti nere alla motherboard e avvitando le parti cromate su quelle nere da dietro la scheda.

be quiet dark rock tf hardware

Le installazioni su motherboard LGA 2011 (v3) sono più complicate dato che alcune di queste motherboard non hanno fori per viti. Così il kit d'installazione be quiet! include distanziatori speciali per usare il supporto al dissipatore integrato sulla motherboard. Questi vanno messi prima sulla motherboard, poi le staffe del dissipatore vanno sulla propria base e i dadi collegano il supporto del dissipatore ai distanziatori per posizionarsi tra motherboard e dissipatore.

La chiave speciale è progetta per arrivare anche sotto il corpo del dissipatore e questa intera operazione richiede la rimozione di tutto quello che c'è nelle vicinanze, come le DRAM.

be quiet dark rock tf installed

Solitamente usiamo dissipatori downdraft quando c'è troppo poco spazio all'interno di un case per un modello cross-flow, aspettandoci la perdita di alcune prestazioni di raffreddamento per motivi di spazio. Spiegato il motivo per cui il Dark Rock TF non si comporta come i dissipatori a torre, siamo comunque felici di vedere che è stato in grado di gestire la nostra CPU Haswell-E overcloccata.

Pagina 1: Dissipatore be quiet! Dark Rock TF alla prova
  • Pagina 1 : Dissipatore be quiet! Dark Rock TF alla prova
  • Pagina 2 : Risultati dei test e conclusioni

Indice

  • 1 . Dissipatore be quiet! Dark Rock TF alla prova
  • 2 . Risultati dei test e conclusioni
di Thomas Soderstrom
martedì 24 Novembre 2015 8:01
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Raffreddamento
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta