Dove sono i driver?
- Pagina 1 : Guida installazione PC: Windows, Driver e Software
- Pagina 2 : Pag 2
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Codec
- Pagina 5 : Gestione file compressi
- Pagina 6 : Masterizzazione
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Messaggistica
- Pagina 9 : OpenOffice
- Pagina 10 : Antivirus
- Pagina 11 : Applicazioni
- Pagina 12 : File Condivisi
- Pagina 13 : Pag 2
- Pagina 14 : Creazione degli utenti
- Pagina 15 : Pag 4
- Pagina 16 : Pag 3
- Pagina 17 : Aggiornamento Windows
- Pagina 18 : Un po’ più personale con wallpaper e screensaver
- Pagina 19 : Qualche suggerimento di personalizzazione preliminare
- Pagina 20 : Ho installato tutto?
- Pagina 21 : E gli altri?
- Pagina 22 : Pag 2
- Pagina 23 : Driver scheda video
- Pagina 24 : Pag 3
- Pagina 25 : Pag 2
- Pagina 26 : Perché devo installare sempre i driver aggiornati?
- Pagina 27 : Dove sono i driver?
- Pagina 28 : Installazione driver
- Pagina 29 : Usiamo Windows Update: Windows XP
- Pagina 30 : Usiamo Windows Update: Windows Vista
- Pagina 31 : Windows Update
Dove sono i driver?
Come detto nella pagina precedente, i componenti che hanno bisogno di un driver non sono molti, e principalmente sono due: scheda madre e scheda video. L'apparenza può però spesso ingannare, specialmente se parliamo della scheda madre. Anche se a prima vista, la motherboard può essere considerata un unico componente, poiché effettivamente è un unico pezzo di elettronica, nello specifico integra al suo interno molti altri componenti. Facendo una veloce analisi, su una scheda madre troverete quantomeno quattro elementi separati che necessitano dei propri driver: chipset, controller audio, controller hard disk, controller di rete. In molti casi, con schede madre di fascia media e alta, troverete anche controller firewire, più controller di archiviazione e RAID, e altri controller specifici.
Il sistema operativo integra solo il minimo necessario. Se volete usare tutti i componenti presenti sulla motherboard, al massimo della loro efficienza, dovrete installare i driver specifici di ogni componente.
I driver sono reperibili su due supporti: il CD del produttore, che trovate nella scatola della scheda madre, o il sito internet del produttore.
Il CD è veloce e comodo, ma di solito i driver che include non sono aggiornati. Per essere certi d'installare il driver più aggiornato, bisogna scaricarlo dal sito del produttore, e per farlo dovrete avere a disposizione una connessione a Internet.
Tuttavia, la scelta tra le due strade dovrebbe essere abbastanza scontata: scaricate e installate i driver aggiornati. Optate per i driver presenti nel CD del produttore solo quando non potete collegare il sistema a Internet e, anche in questo caso, se avete la possibilità di usare un altro PC da cui scaricare i driver aggiornati, per poi installarli sul sistema sprovvisto di connessione, fatelo.
Un altro vantaggio dei driver contenuti sul CD del produttore risiede nella semplicità di installazione degli stessi. La quasi totalità fornisce infatti un sistema di installazione semplificato, che grazie a un wizard permette d'installare volta per volta tutti i driver necessari al sistema. Tuttavia, optare per la via più complicata, cioè il download e l'installazione dei driver uno per uno, porta a intrinsechi benefici, legati all'ottimizzazione degli stessi, in quanto più aggiornati.
Wizard: un software che guida l'utente nell'installazione, effettuando poche e semplici domande, eliminando la necessità di profonde conoscenze tecniche per portare a termine la procedura. |
- Pagina 1 : Guida installazione PC: Windows, Driver e Software
- Pagina 2 : Pag 2
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Codec
- Pagina 5 : Gestione file compressi
- Pagina 6 : Masterizzazione
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Messaggistica
- Pagina 9 : OpenOffice
- Pagina 10 : Antivirus
- Pagina 11 : Applicazioni
- Pagina 12 : File Condivisi
- Pagina 13 : Pag 2
- Pagina 14 : Creazione degli utenti
- Pagina 15 : Pag 4
- Pagina 16 : Pag 3
- Pagina 17 : Aggiornamento Windows
- Pagina 18 : Un po’ più personale con wallpaper e screensaver
- Pagina 19 : Qualche suggerimento di personalizzazione preliminare
- Pagina 20 : Ho installato tutto?
- Pagina 21 : E gli altri?
- Pagina 22 : Pag 2
- Pagina 23 : Driver scheda video
- Pagina 24 : Pag 3
- Pagina 25 : Pag 2
- Pagina 26 : Perché devo installare sempre i driver aggiornati?
- Pagina 27 : Dove sono i driver?
- Pagina 28 : Installazione driver
- Pagina 29 : Usiamo Windows Update: Windows XP
- Pagina 30 : Usiamo Windows Update: Windows Vista
- Pagina 31 : Windows Update
Indice
- 1 . Guida installazione PC: Windows, Driver e Software
- 2 . Pag 2
- 3 . Conclusioni
- 4 . Codec
- 5 . Gestione file compressi
- 6 . Masterizzazione
- 7 . Pag 2
- 8 . Messaggistica
- 9 . OpenOffice
- 10 . Antivirus
- 11 . Applicazioni
- 12 . File Condivisi
- 13 . Pag 2
- 14 . Creazione degli utenti
- 15 . Pag 4
- 16 . Pag 3
- 17 . Aggiornamento Windows
- 18 . Un po’ più personale con wallpaper e screensaver
- 19 . Qualche suggerimento di personalizzazione preliminare
- 20 . Ho installato tutto?
- 21 . E gli altri?
- 22 . Pag 2
- 23 . Driver scheda video
- 24 . Pag 3
- 25 . Pag 2
- 26 . Perché devo installare sempre i driver aggiornati?
- 27 . Dove sono i driver?
- 28 . Installazione driver
- 29 . Usiamo Windows Update: Windows XP
- 30 . Usiamo Windows Update: Windows Vista
- 31 . Windows Update