logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Driver RX 480 per risolvere i problemi di consumo, i test

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Driver RX 480 per risolvere i problemi di consumo, i test

di Igor Wallossek venerdì 8 Luglio 2016 10:15
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • RX 480
  • Schede Grafiche

AMD ha distribuito come da attese i driver Radeon Software Crimson Edition 16.7.1 destinati in primo luogo a migliorare la distribuzione energetica e i consumi della Radeon RX 480 di riferimento, riducendo l'assorbimento di corrente dal bus PCI Express e abbassando i consumi totali complessivi.

I problemi erano emersi nella nostra recensione della scheda e vi siamo tornati nei giorni scorsi con ulteriori prove che hanno rilevato un amperaggio eccessivo rispetto alla specifica PCI-SIG per lo slot PCI Express. Oltre a darvi conto della pubblicazione dei driver, i nostri colleghi tedeschi hanno svolto dei test per verificare il comportamento della scheda con il nuovo software. Vediamo se i nuovi driver risolvono effettivamente la situazione.

Per prima cosa abbiamo svolto di nuovo dei test con i vecchi driver, i Crimson 16.6.2. Poi abbiamo ripetuto il tutto con i nuovi Crimson 16.7.1. In seguito ai cambiamenti fatti da AMD abbiamo dovuto svolgere due sessioni di test: una con le impostazioni di default dei driver e un'altra con l'interruttore Compatibility Mode attivo appena introdotto. Lo trovate nelle impostazioni globali.

Crimson
Clicca per ingrandire

Abbiamo effettuato i test nelle stesse condizioni e osservato risultati molto differenti.

21 Overview Wattage
Clicca per ingrandire

Abbiamo esaminato i consumi di tutti e tre i canali di tensione e le loro somme. Con il nuovo driver il consumo totale è salito di circa 3 watt, ma il carico sullo slot della motherboard (PEG) è sceso di ben 10 watt! (cliccate sull'immagine per vedere il grafico più nel dettaglio).

02 New Driver Non Compatibilty Mode Power Consumption
Clicca per ingrandire
12 New Driver Compatibilty Mode Power Consumption
Clicca per ingrandire

Come abbiamo visto nel nostro articolo di approfondimento, lo standard PCI-SIG definisce una corrente massima di 5,5A per la porta 12V della motherboard, senza una tolleranza definita – tolleranza che vale solo per la tensione. Anche in questo caso, dunque, valutiamo le nostre tre rilevazioni.

22 Overview Current
Clicca per ingrandire

La corrente sotto carico sullo slot della motherboard scende con i nuovi driver, prima a 5,9A (riscaldata, da fredda scende a 5,7A). Poi scende ancora di più a 5,6A, solo tramite l'attivazione dell'interruttore – con scheda fredda abbiamo registrato 5,4A.

01 New Driver Non Compatibilty Mode Current
Clicca per ingrandire
11 New Driver Compatibilty Mode Current
Clicca per ingrandire

AMD usa il controller PWM per alleviare le tre fasi 12V collegate allo slot della scheda madre equilibrando il carico in direzione delle altre tre fasi, che corrispondono al connettore PCIe. Questo è riconoscibile dalle barre del consumo di energia e delle correnti nei grafici sopra.

Non è male, ma la soluzione non si spinge troppo oltre. Di conseguenza AMD ha dovuto puntare anche su un'altra soluzione.

AMD ha dovuto agire anche sulla GPU, sulle frequenze. L'impatto non è molto grande ma è un male necessario. Per una visione supplementare rispetto a quanto visibile nella classifica dettagliata dei consumi ecco ciò di cui la GPU ha bisogno nelle nostre tre sessioni:

23 Overview GPU Z
Clicca per ingrandire

Non è semplice "rimuovere" altri 7 watt. Bisogna fare qualcosa di più importante per raggiungere un tale risparmio. Confrontando le tensioni, si può vedere dove AMD ha deciso di stringere la cinghia. Mentre la curva rossa (i vecchi driver Crimson 16.6.2) e la curva blu (Crimson 16.7.1 in stato di default) sono più o meno simili, la curva verde (Crimson 16.7.1 in Compatibility mode) mostra un calo della tensione.

25 Voltage
Clicca per ingrandire

Quali sono le conseguenze di questa piccola dieta imposta alla frequenza della GPU? Lo stato di default dei nuovi Crimson 16.7.1 può davvero aumentare leggermente la frequenza di lavoro per ottenere un 1/2% di prestazioni in più in determinati giochi.

In secondo luogo potete osservare una riduzione delle prestazioni con la Compatibility Mode attivata che impartisce una piccola perdita prestazionale di circa il 3% – a seconda del gioco e della risoluzione. Sta a voi decidere se questo risparmio valga la candela.

24 Clock Rate
Clicca per ingrandire

Conclusioni

AMD è riuscita davvero a fornire un aggiornamento driver che sostituisce le impostazioni predefinite del BIOS per sgravare lo slot della scheda madre senza imporre grandi perdite prestazionali, e con solo un leggero aumento del consumo totale. L'azienda ha fatto un bel lavoro e ci chiediamo perché la Radeon RX 480 non sia stata configurata in questo modo sin dall'inizio.

Quando si attiva la Compatibility Mode per risparmiare i rimanenti 400 milliampere, soddisfando lo standard PIC-SIG, dovrete convivere con un leggero penalty prestazionale che, tuttavia, è molto contenuto. Siete voi che dovrete scegliere tra le modalità operative. Il problema non è molto grande e siamo felici che AMD abbia creato l'impostazione Compatibility per chi teme di danneggiare la propria piattaforma, senza impostarla di default. Consigliamo ai partner di AMD di usare un connettore PCIe a 8 pin ausiliario per eliminare del tutto il problema.

Asus AMD Radeon RX 480 Asus AMD Radeon RX 480
Acquista
Sapphire AMD Radeon RX 480 Sapphire AMD Radeon RX 480
Acquista
MSI AMD Radeon RX 480 MSI AMD Radeon RX 480
ePRICE
Acquista
Sapphire AMD Radeon RX 480 Sapphire AMD Radeon RX 480
ePRICE
Acquista
Sapphire AMD Radeon RX 480 Sapphire AMD Radeon RX 480
monclick
Acquista

di Igor Wallossek
venerdì 8 Luglio 2016 10:15
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • RX 480
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta