Driver scheda video
- Pagina 1 : Guida installazione PC: Windows, Driver e Software
- Pagina 2 : Pag 2
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Codec
- Pagina 5 : Gestione file compressi
- Pagina 6 : Masterizzazione
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Messaggistica
- Pagina 9 : OpenOffice
- Pagina 10 : Antivirus
- Pagina 11 : Applicazioni
- Pagina 12 : File Condivisi
- Pagina 13 : Pag 2
- Pagina 14 : Creazione degli utenti
- Pagina 15 : Pag 4
- Pagina 16 : Pag 3
- Pagina 17 : Aggiornamento Windows
- Pagina 18 : Un po’ più personale con wallpaper e screensaver
- Pagina 19 : Qualche suggerimento di personalizzazione preliminare
- Pagina 20 : Ho installato tutto?
- Pagina 21 : E gli altri?
- Pagina 22 : Pag 2
- Pagina 23 : Driver scheda video
- Pagina 24 : Pag 3
- Pagina 25 : Pag 2
- Pagina 26 : Perché devo installare sempre i driver aggiornati?
- Pagina 27 : Dove sono i driver?
- Pagina 28 : Installazione driver
- Pagina 29 : Usiamo Windows Update: Windows XP
- Pagina 30 : Usiamo Windows Update: Windows Vista
- Pagina 31 : Windows Update
Driver scheda video
Dopo aver scaricato i driver della scheda madre, è ora di passare a quelli della scheda video. Non esiste una vera procedura che parla di precedenze nell'installazione dei driver, e ognuno matura una propria abitudine in questo processo. Personalmente preferisco prima scaricare tutti i driver e poi procedere all'installazione, mentre altri preferiscono installarli a mano a mano.
Di certo possiamo dire che è sempre meglio installare prima i driver del chipset, per poi passare all'installazione degli altri driver della motherboard, e finire con i driver della scheda video. Tuttavia, questa procedura non è obbligatoria. Se non sapete come procedere, fate come noi: prima scaricate tutti i driver, e poi installateli.
Per quanto riguarda i driver della scheda video, le procedure sono tre, e uguali per praticamente la totalità degli utenti.
Se avete acquistato una motherboard con scheda grafica integrata, molto probabilmente avete scaricato i driver direttamente dal sito di produttore della scheda madre. Se invece avete installato una scheda grafica discreta, sarà una scheda AMD/ATI o una Nvidia.
Anche in questo caso il produttore fornisce nella scatola un CD con i driver, che al 99% conterrà una versione vecchia. Procedete quindi come per la scheda madre: se la vostra scheda è un modello AMD/ATI Radeon, collegatevi al sito www.amd.com, altrimenti se avete acquistato una scheda Nvidia GeForce, collegatevi a www.nvidia.it.
Partiamo con AMD. Nel menù che troverete nel sito dovrete cliccare sul collegamento "Support & Drivers", e poi selezionare "Scarica i driver per le schede grafiche".
Approderete a una pagina in cui dovrete effettuare alcune scelte. Prima di tutto il sistema operativo che avete installato, poi la serie (Radeon nella maggior parte dei casi), e poi il modello. A questo punto, cliccate su "Go", e si caricherà una pagina in cui sono presenti i link ai vari pacchetti d'installazione driver: un pacchetto completo, un pacchetto con solo i driver, uno con solo il pannello di controllo. Scaricate il pacchetto driver completo, cliccate sul tasto download, e salvatelo sul desktop. AMD in questa schermata mette a disposizione solo i driver aggiornati, quindi non fatevi domande sulla versione, poiché sarà l'ultima a disposizione.
![]() | Asus GT730 | |
![]() | ASUS STRIX – Nvidia GeForce GTX 970 | |
![]() | Asus GeForce GTX 960 | |
![]() | Gigabyte GV-N970G1 GAMING-4GD | |
![]() | Sapphire R9 270X 2GB Dual-X OC |
Scegliete il sistema operativo.
Scegliete la famiglia di appartenenza, il modello, e cliccate su GO.
- Pagina 1 : Guida installazione PC: Windows, Driver e Software
- Pagina 2 : Pag 2
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Codec
- Pagina 5 : Gestione file compressi
- Pagina 6 : Masterizzazione
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Messaggistica
- Pagina 9 : OpenOffice
- Pagina 10 : Antivirus
- Pagina 11 : Applicazioni
- Pagina 12 : File Condivisi
- Pagina 13 : Pag 2
- Pagina 14 : Creazione degli utenti
- Pagina 15 : Pag 4
- Pagina 16 : Pag 3
- Pagina 17 : Aggiornamento Windows
- Pagina 18 : Un po’ più personale con wallpaper e screensaver
- Pagina 19 : Qualche suggerimento di personalizzazione preliminare
- Pagina 20 : Ho installato tutto?
- Pagina 21 : E gli altri?
- Pagina 22 : Pag 2
- Pagina 23 : Driver scheda video
- Pagina 24 : Pag 3
- Pagina 25 : Pag 2
- Pagina 26 : Perché devo installare sempre i driver aggiornati?
- Pagina 27 : Dove sono i driver?
- Pagina 28 : Installazione driver
- Pagina 29 : Usiamo Windows Update: Windows XP
- Pagina 30 : Usiamo Windows Update: Windows Vista
- Pagina 31 : Windows Update
Indice
- 1 . Guida installazione PC: Windows, Driver e Software
- 2 . Pag 2
- 3 . Conclusioni
- 4 . Codec
- 5 . Gestione file compressi
- 6 . Masterizzazione
- 7 . Pag 2
- 8 . Messaggistica
- 9 . OpenOffice
- 10 . Antivirus
- 11 . Applicazioni
- 12 . File Condivisi
- 13 . Pag 2
- 14 . Creazione degli utenti
- 15 . Pag 4
- 16 . Pag 3
- 17 . Aggiornamento Windows
- 18 . Un po’ più personale con wallpaper e screensaver
- 19 . Qualche suggerimento di personalizzazione preliminare
- 20 . Ho installato tutto?
- 21 . E gli altri?
- 22 . Pag 2
- 23 . Driver scheda video
- 24 . Pag 3
- 25 . Pag 2
- 26 . Perché devo installare sempre i driver aggiornati?
- 27 . Dove sono i driver?
- 28 . Installazione driver
- 29 . Usiamo Windows Update: Windows XP
- 30 . Usiamo Windows Update: Windows Vista
- 31 . Windows Update