Due fix svelano (a metà) l’SP1 per Windows Vista
Microsoft ha rilasciato ad alcuni tester selezionati due nuovi pacchetti fix per Windows Vista che includono molti degli aggiornamenti attesi con il Service Pack 1.
I due pacchetti, KB938194 e KB938979 (dettagli qui), sono stati messi a disposizione dei tester di Windows Server 2008 il 29 luglio e forniscono alcuni miglioramenti prestazionali e di affidabilità per Vista. Tra le patch inserite ne troviamo una che velocizza le prestazioni di ibernazione, sleep e ripristino; sono state migliorate le capacità di copia/trasferimento dei file e l'amministrazione della memoria in Vista. Questi due pacchetti fanno da antipasto all'SP1 per Vista che, a quanto pare, è già nelle mani di alcuni tester selezionati in versione Beta.
Proprio a questi utenti Microsoft ha inviato alcune informazioni che ci permettono di scoprire qualcosa di più sul primo aggiornamento di Windows Vista:
- Il Service Pack 1 includerà sia gli aggiornamenti distribuiti tramite Windows Update sia modifiche che andranno a correggere problemi prestazionali e di affidabilità, includendo il supporto a nuovi componenti hardware e a nuovi standard.
- L'aggiornamento dovrebbe avere un peso totale di circa 45 MB
- Miglioramenti per le connessioni peer-to-peer, ad esempio in Windows MeetingSpace o Remote Assistance, con firewall simmetrici. I produttori di software di sicurezza potranno comunicare più facilmente con il Windows Security Center.
- Supporto per l'avvio via EFI (Extensible Firmware Interface) su sistemi x64. Sarà introdotto il supporto all'ExFAT, un formato che sarà utilizzato nelle memorie flash e al formato SD Advanced DMA. Supporto per migliorare le prestazioni di trasferimento e ridurre l'uso della CPU.
- Crittazione dell'intero volume di Windows Vista tramite BitLocker Drive Encryption, ma anche dei singolo volumi di dati locali addizionali.
In attesa di avere maggiori informazioni o qualche dettaglio in più sulla data d'uscita, ricordiamo che tutte le indiscrezioni convergono sul periodo compreso tra novembre e dicembre di quest'anno.