Due tecnologie per gli hard disk post-PMR
La tecnologia perpendicular recording sta prendendo piede, portando una ventata di novità nel settore degli hard disk. Ma cosa succederà in seguito? I produttori di hard disk sono al lavoro e secondo quanto riportato da Cnet, l’industria è divisa tra due tecnologie che permetterebbero un incremento ulteriore della densità dei piatti. Seagate vuole implementare una tecnologia denominata "heat-assisted magnetic recording" – HAMR- la quale coinvolge l’utilizzo di celle con grain di ferro-platino anzichè di cobalto-platino per rappresentare i bit. La tecnologia richiederebbe l’utilizzo di un laser atto al riscaldamento dei bit per cambiarne il valore.
La seconda tecnologia fa capo a Hitachi ed è chiamata "patterned media", la quale riduce il numero di grain di cobalto-platino, aumentandone la grandezza e isolandoli gli uni dagli altri; sebbene possa sembrare un controsenso, i bit occuperanno complessivamente meno spazio, permettendo un aumento della densità dei piatti.
Questa tecnologia presenta tuttavia degli svantaggi, come ad esempio dei costi aggiuntivi derivanti dall’uso del procedimento litografico anzichè l’uso di uno strato di pellicola per creare i grain pattern.