logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

E se AMD stesse preparando un proprio GameWorks?

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

E se AMD stesse preparando un proprio GameWorks?

di Manolo De Agostini mercoledì 20 Maggio 2015 7:16
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche

Una vecchia pubblicità della Pirelli recitava che "la potenza è nulla senza controllo". È una frase che mi è entrata dentro e che ogni tanto uso perché mi pare calzante in molte situazioni. Il mondo dell'hardware e, più in particolare, quello delle schede video è un ambito perfetto.

Puoi fare la GPU più potente, il prodotto potenzialmente migliore, ma se i driver hanno problemi e i giochi non supportano al meglio i tuoi prodotti, allora sei destinato a perdere, non sicuramente ma quasi. La parte software nel mondo del gaming non è di secondaria importanza rispetto ai puri transistor.

nvidia vs amd

Watch Dogs, Project Cars e Witcher 3 sono solo gli ultimi giochi al centro dell'eterna diatriba che riguarda il lato software della battaglia che vede coinvolte AMD e Nvidia. Da una parte un approccio più open, dall'altro uno più chiuso con GameWorks. Al momento la soluzione più efficace è la seconda. Efficace, non necessariamente migliore. Sono in molti ad acquistare Nvidia perché ritengono il pacchetto complessivo superiore.

Discutendo di The Witcher 3 vi ho esposto come la penso in merito a quanto sta avvenendo, ma a quel discorso si collega un interessante articolo di Jason Evangelho su Forbes, dove il giornalista non solo dice la sua opinione, ma aggiunge qualche dettaglio che potrebbe aprire a scenari futuri del tutto differenti.

"AMD dovrebbe raddoppiare gli sforzi nello sviluppo di tecnologie per la grafica in-game migliori e più numerose. Sì, tecnologie proprietarie. Lo so che non è la situazione ideale. In un modo perfetto ogni Radeon o GeForce che acquistiamo dovrebbe essere su un livello di parità per quanto concerne le prestazioni e i miglioramenti visivi. Titoli come Watch Dogs, Project Cars e The Witcher 3 dovrebbero apparire perfetti su entrambe le piattaforme e offrire prestazioni identiche. Noi però viviamo in un mondo in cui l'innovazione è premiata, e le esclusive sono preziose".

GeForce GTX 960 2 GB GeForce GTX 960 2 GB
Acquista
Radeon R7 260X Radeon R7 260X
Acquista

Evangelho afferma che ai tempi dell'uscita di Watch Dogs "AMD stava giocando con il concetto di OpenWorks, un rivale open source di GameWorks. So che alcuni dirigenti di AMD s'incontreranno questa settimana per discutere lo stato dei lavori su OpenWorks e decidere se proseguire o no. Questo è il loro sogno, ma sta diventando sempre meno realistico. Una fonte in AMD mi ha detto che l'azienda potrebbe essere costretta a percorrere la strada che sto proponendo". Insomma più che OpenWorks, un ClosedWorks, come Nvidia GameWorks.

"Considerando che Nvidia continua a espandere GameWorks e la macchina del marketing ne pompa i benefici per i giocatori e gli sviluppatori, sulle schede Radeon è puntata una luce più negativa riguardo a prestazioni ed esperienza complessiva", scrive il collega. "AMD è costretta a competere allo stesso livello. […] Una robusta collezione di miglioramenti grafici proprietari disponibili solo su schede AMD – che non possono essere ottimizzati per l'hardware Nvidia".

"Alcuni dirigenti in AMD hanno paura che questa strada porti a giochi esclusivi per hardware AMD e Nvidia", ossia giochi che non funzioneranno su prodotti concorrenti. "Uno scenario che suona estremo e improbabile, ma non è fuori dal reame delle possibilità", aggiunge Evangelho. "Detto questo ho difficoltà a credere che gli sviluppatori di giochi per PC – in particolare gli editori – permetterebbero che ciò accada".

E in questo concordo con Evangelho in toto. Ovviamente si tratta d'indiscrezioni e come tali vanno prese, ma è chiaro che AMD deve fare qualcosa di forte per invertire la rotta, altrimenti ci sarà sempre chi continuerà, senza battere ciglio, a ritenerla un'azienda dove "la potenza è senza controllo" e di conseguenza opterà per le proposte concorrenti.

di Manolo De Agostini
mercoledì 20 Maggio 2015 7:16
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta