Intel Atom: ECS 945GCT-D
- Pagina 1 : Efficienza e consumo, meglio Core 2 Duo di Atom
- Pagina 2 : Atom o Core 2?
- Pagina 3 : Intel Core 2 Duo E7200 (2.53 GHz Dual Core)
- Pagina 4 : Intel Atom: ECS 945GCT-D
- Pagina 5 : Core 2 Duo E7200 e Foxconn G31MG-S
- Pagina 6 : L’importanza dell’alimentatore
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Consumo energetico con differenti alimentatori
- Pagina 9 : Impostazioni
- Pagina 10 : Risultati applicazioni
- Pagina 11 : Risultati benchmark sintetici
- Pagina 12 : Futuremark PCMark05
- Pagina 13 : SYSmark 2004
- Pagina 14 : Consumo
- Pagina 15 : Efficienza e prestazione per watt
- Pagina 16 : Conclusioni
Intel Atom: ECS 945GCT-D
Abbiamo nuovamente usato la scheda madre ECS 945GCT-D, basata sul chipset 945GC e processore Atom 230 1.6 GHz. Come potete osservare dalla foto, scattata dopo la rimozione dei dissipatori, il processore Atom è il più piccolo tra tutti i componenti (chip sul lato destro). Il componente più grande è al centro ed è il 945GC Memory Controller Hub (MCH), mentre il chip a a sinistra, marchiato con il nome Intel è il Southbridge, conosciuto anche come ICH (I/O Controller Hub).
MiniITX per nettop
Il formato MiniITX è pensato per PC di piccole dimensioni. La scheda offre due porte SATA per gli hard disk e i lettori ottici, un canale UltraATA, due slot PCIe x1 e uno slot PCI a 32 bit per schede d’espansione. C’è un sistema audio HD, due connettori per ventole, due socket DDR2 e otto porte USB 2.0. Quattro di queste sono già pronte per essere usate nel pannello posteriore della scheda madre.
Limitazioni
Il formato MiniITX ha diverse limitazioni, importanti per gli utenti desktop: non potete installare alcuna scheda grafica recente, perché è richiesto uno slot PCI Express x16. Ciò significa che dovrete usare il chip grafico integrato Intel GMA 950, abbastanza buono per amministrare l’interfaccia grafica del sistema operativo o video a definizione standard, ma insufficiente per giochi e alta definizione. Tuttavia, il processore è la limitazione più visibile, perché non può essere sostituito. Fortunatamente, anche se dovrete cambiare l’intera piattaforma, il costo è inferiore ai 90 euro.
- Pagina 1 : Efficienza e consumo, meglio Core 2 Duo di Atom
- Pagina 2 : Atom o Core 2?
- Pagina 3 : Intel Core 2 Duo E7200 (2.53 GHz Dual Core)
- Pagina 4 : Intel Atom: ECS 945GCT-D
- Pagina 5 : Core 2 Duo E7200 e Foxconn G31MG-S
- Pagina 6 : L’importanza dell’alimentatore
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Consumo energetico con differenti alimentatori
- Pagina 9 : Impostazioni
- Pagina 10 : Risultati applicazioni
- Pagina 11 : Risultati benchmark sintetici
- Pagina 12 : Futuremark PCMark05
- Pagina 13 : SYSmark 2004
- Pagina 14 : Consumo
- Pagina 15 : Efficienza e prestazione per watt
- Pagina 16 : Conclusioni
Indice
- 1 . Efficienza e consumo, meglio Core 2 Duo di Atom
- 2 . Atom o Core 2?
- 3 . Intel Core 2 Duo E7200 (2.53 GHz Dual Core)
- 4 . Intel Atom: ECS 945GCT-D
- 5 . Core 2 Duo E7200 e Foxconn G31MG-S
- 6 . L’importanza dell’alimentatore
- 7 . Pag 2
- 8 . Consumo energetico con differenti alimentatori
- 9 . Impostazioni
- 10 . Risultati applicazioni
- 11 . Risultati benchmark sintetici
- 12 . Futuremark PCMark05
- 13 . SYSmark 2004
- 14 . Consumo
- 15 . Efficienza e prestazione per watt
- 16 . Conclusioni