Il prototipo
Pagina 16: Il prototipo
- Pagina 1 : EK Water Blocks, ecco come nasce un waterblock
- Pagina 2 : Struttura a micro canali
- Pagina 3 : Per concludere…
- Pagina 4 : Confezione e distribuzione
- Pagina 5 : Sigillo di approvazione
- Pagina 6 : Apporre il badge e tastare
- Pagina 7 : La pressione dei dadi è fondamentale
- Pagina 8 : Non è sempre facile
- Pagina 9 : L’assemblaggio
- Pagina 10 : Micro canali anche per i blocchi della CPU
- Pagina 11 : Il fondatore
- Pagina 12 : Trapani e sistema di lavorazione dei blocchi
- Pagina 13 : La macchina a controllo numerico
- Pagina 14 : Un procedimento complesso
- Pagina 15 : Produzione
- Pagina 16 : Il prototipo
- Pagina 17 : Passo dopo passo
- Pagina 18 : La progettazione e mappatura dell’hardware
Il prototipo
Una volta progettato, il blocco va in produzione e ritorna indietro in pezzi, sotto forma di prototipo. Il designer può così testare la compatibilità con l'hardware per assicurarsi che funzioni come previsto. Non tutto fila liscio. Una volta modificato il prototipo, i cambiamenti vengono aggiunti al progetto. Questo è poi inviato nuovamente alla produzione per la creazione di un altro prototipo.
Pagina 16: Il prototipo
- Pagina 1 : EK Water Blocks, ecco come nasce un waterblock
- Pagina 2 : Struttura a micro canali
- Pagina 3 : Per concludere…
- Pagina 4 : Confezione e distribuzione
- Pagina 5 : Sigillo di approvazione
- Pagina 6 : Apporre il badge e tastare
- Pagina 7 : La pressione dei dadi è fondamentale
- Pagina 8 : Non è sempre facile
- Pagina 9 : L’assemblaggio
- Pagina 10 : Micro canali anche per i blocchi della CPU
- Pagina 11 : Il fondatore
- Pagina 12 : Trapani e sistema di lavorazione dei blocchi
- Pagina 13 : La macchina a controllo numerico
- Pagina 14 : Un procedimento complesso
- Pagina 15 : Produzione
- Pagina 16 : Il prototipo
- Pagina 17 : Passo dopo passo
- Pagina 18 : La progettazione e mappatura dell’hardware
Indice
- 1 . EK Water Blocks, ecco come nasce un waterblock
- 2 . Struttura a micro canali
- 3 . Per concludere…
- 4 . Confezione e distribuzione
- 5 . Sigillo di approvazione
- 6 . Apporre il badge e tastare
- 7 . La pressione dei dadi è fondamentale
- 8 . Non è sempre facile
- 9 . L’assemblaggio
- 10 . Micro canali anche per i blocchi della CPU
- 11 . Il fondatore
- 12 . Trapani e sistema di lavorazione dei blocchi
- 13 . La macchina a controllo numerico
- 14 . Un procedimento complesso
- 15 . Produzione
- 16 . Il prototipo
- 17 . Passo dopo passo
- 18 . La progettazione e mappatura dell’hardware