Ekiga
- Pagina 1 : Software per Linux, la guida definitiva – Mail e IM
- Pagina 2 : Instant Messengers a singolo protocollo
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : XChat-GNOME
- Pagina 5 : Client IRC Semplici
- Pagina 6 : Quassel
- Pagina 7 : Client IRC complessi
- Pagina 8 : Ekiga
- Pagina 9 : Twinkle
- Pagina 10 : Gizmo Project
- Pagina 11 : VoIP
- Pagina 12 : Gossip
- Pagina 13 : Protocollo Jabber
- Pagina 14 : KMess
- Pagina 15 : Metodologia
- Pagina 16 : SIM-IM
- Pagina 17 : Empathy
- Pagina 18 : Kopete
- Pagina 19 : Pidgin
- Pagina 20 : Instant Messengers multi protocollo
- Pagina 21 : Sylpheed
- Pagina 22 : Claws Mail
- Pagina 23 : Mozilla Thunderbird
- Pagina 24 : KMail
- Pagina 25 : Lotus Notes
- Pagina 26 : Kontact
- Pagina 27 : Personal Information Manager
Ekiga (v. 3.2.0)
Ekiga è, al momento, il client VoIP preinstallato in Ubuntu, anche se non è chiaro perché. Mancano del tutto le opzioni avanzate per la configurazione e il forum di supporto serve solo a scoprire che sono state eliminate tempo fa. La semplificazione è sempre un bene, certo, ma un utente Linux, in genere, ama poter controllare quanti più dettagli possibile.
L’altro problema di Ekiga è la registrazione dell’indirizzo SIP: ottenere gli indirizzi @ekiga può essere una missione quasi impossibile non appena si esce dal percorso predefinito. Questa è un’applicazione da usare così come la si trova, e da tralasciare se si vuole fare altro. L’interfaccia e le impostazioni di base sono semplici da usare e nell’insieme lo si può considerare un client VoIP passabile, ma nulla di più.
Ekiga – Clicca per ingrandire.
- Pagina 1 : Software per Linux, la guida definitiva – Mail e IM
- Pagina 2 : Instant Messengers a singolo protocollo
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : XChat-GNOME
- Pagina 5 : Client IRC Semplici
- Pagina 6 : Quassel
- Pagina 7 : Client IRC complessi
- Pagina 8 : Ekiga
- Pagina 9 : Twinkle
- Pagina 10 : Gizmo Project
- Pagina 11 : VoIP
- Pagina 12 : Gossip
- Pagina 13 : Protocollo Jabber
- Pagina 14 : KMess
- Pagina 15 : Metodologia
- Pagina 16 : SIM-IM
- Pagina 17 : Empathy
- Pagina 18 : Kopete
- Pagina 19 : Pidgin
- Pagina 20 : Instant Messengers multi protocollo
- Pagina 21 : Sylpheed
- Pagina 22 : Claws Mail
- Pagina 23 : Mozilla Thunderbird
- Pagina 24 : KMail
- Pagina 25 : Lotus Notes
- Pagina 26 : Kontact
- Pagina 27 : Personal Information Manager
Indice
- 1 . Software per Linux, la guida definitiva – Mail e IM
- 2 . Instant Messengers a singolo protocollo
- 3 . Conclusioni
- 4 . XChat-GNOME
- 5 . Client IRC Semplici
- 6 . Quassel
- 7 . Client IRC complessi
- 8 . Ekiga
- 9 . Twinkle
- 10 . Gizmo Project
- 11 . VoIP
- 12 . Gossip
- 13 . Protocollo Jabber
- 14 . KMess
- 15 . Metodologia
- 16 . SIM-IM
- 17 . Empathy
- 18 . Kopete
- 19 . Pidgin
- 20 . Instant Messengers multi protocollo
- 21 . Sylpheed
- 22 . Claws Mail
- 23 . Mozilla Thunderbird
- 24 . KMail
- 25 . Lotus Notes
- 26 . Kontact
- 27 . Personal Information Manager