Nero Matte e Gloss Optimizer
- Pagina 1 : Epson Stylus Photo R2000, il meglio per 500 euro
- Pagina 2 : Tecnica
- Pagina 3 : Ergonomia e prime impressioni
- Pagina 4 : Driver
- Pagina 5 : Gestione dei supporti
- Pagina 6 : Nero Matte e Gloss Optimizer
- Pagina 7 : Velocità di stampa
- Pagina 8 : Risultati qualitativi
- Pagina 9 : Stima dei costi di esercizio
- Pagina 10 : Conclusioni
Nero Matte e Gloss Optimizer
Due caratteristiche distintive del sistema di inchiostri utilizzato dalla R2000 sono i due serbatoi di nero in linea e il gloss optimizer. Riguardo ai serbatoi in linea, è noto il nero a base colorante (dye), ottimizzato per supporti lucidi, è utilizzato in alternativa al nero a base pigmento, che invece è ottimizzato per i supporti opachi o "Matte".
I due inchiostri vengono scelti automaticamente dalla stampante in base al tipo di carta selezionato nel driver di stampa. Il vantaggio dei serbatoi tenuti in linea è che il passaggio dall'uno all'altro non richiede alcuna sostituzione cartucce con relativo spreco di tempo e di inchiostro, come invece avviene con i modelli superiori R2880 e R3000. Anche per questo, la R2000 è da considerarsi un modello più adatto all'utenza domestica, che magari desidera passare frequentemente dalla stampa 10×15 su carta lucida all'A3+ su carta Matte da incorniciare.
Il Gloss Optimizer è invece uno strato di inchiostro trasparente che ricopre l'intera immagine. Il suo scopo principale è aumentare l'effetto "patinato" delle stampe, ma ha anche altri due risvolti positivi: aumenta la resistenza ai graffi e aumenta la densità ottica dell'immagine (cioè la profondità del nero), dando maggiore contrasto anche alle stampe con nero dye.
Il Gloss Optimizer può essere utilizzato solo su carte lucide e semilucide, e può attivato o disattivato a piacere tramite driver.
Fa la differenza? Giudicate voi. Nell'immagine sottostante, si vede a titolo di esempio un 10×15 di Premium Glossy Photo Paper, la top delle carte lucide Epson, stampato con scritta su fondo bianco in modo da far depositare solo il Gloss Optimizer; il fondo bianco è alto circa la metà del foglio, centrato verticalmente.
Come si vede, si distingue chiaramente il rettangolo centrale trattato, nonostante la finitura già lucida della carta.
Epson Stylus R2000 – Gloss Optimizer.
- Pagina 1 : Epson Stylus Photo R2000, il meglio per 500 euro
- Pagina 2 : Tecnica
- Pagina 3 : Ergonomia e prime impressioni
- Pagina 4 : Driver
- Pagina 5 : Gestione dei supporti
- Pagina 6 : Nero Matte e Gloss Optimizer
- Pagina 7 : Velocità di stampa
- Pagina 8 : Risultati qualitativi
- Pagina 9 : Stima dei costi di esercizio
- Pagina 10 : Conclusioni