logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Esclusivo: Intel, ecco dove ha sbagliato AMD

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Esclusivo: Intel, ecco dove ha sbagliato AMD

di Manolo De Agostini martedì 17 Marzo 2009 7:45
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU

Dopo avervi riportato in prima battuta i dettagli sull'offensiva di Intel contro AMD sul caso Globalfoundries, entriamo maggiormente nel merito di una diatriba che farà sicuramente discutere. I colleghi americani di Tom's Hardware hanno avuto modo di parlare con Intel, racimolando qualche dettaglio in più sull'accordo di cross-licensing che AMD avrebbe infranto.

Ecco, innanzitutto, un estratto dell'accordo – in inglese – firmato da AMD e Intel nel 2001:

3.8. Licenses and Subsidiaries.
————————-

(a) Intention for Subsidiaries to be Bound.

(1) Except as expressly set forth herein, the parties intend that
this Agreement shall extend to all of each party's
Subsidiaries. The parties agree that to the extent they are
not already bound, each party shall use reasonable and
diligent efforts to ensure that all such Subsidiaries are
bound by the terms of this Agreement.

(3) Notwithstanding the foregoing, however, both parties
understand and intend that there are circumstances in which a
party could reasonably agree in good faith with an independent
third party that the party would not have rights to license
and/or enforce Patents directed to inventions developed in
conjunction with employees and or contractors of
such third party. For example, both parties understand that it
could be reasonable under the circumstances for a party to
agree in good faith not to have rights to license and/or
enforce Patents directed to inventions that arise out of:
*****.

(4) Either party to this Agreement shall have the right to request
a written confirmation or denial from the other party to this
Agreement that a specific Subsidiary is (or is not) bound by
this Agreement. A party receiving such a request shall provide
such written confirmation (including a full explanation in
support of such confirmation or denial) within 30 days after
the receipt of the request.

In sintesi, questo punto sancisce il rapporto tra le licenze e un'eventuale sussidiaria. Secondo AMD, Globalfoundries è una sua sussidiaria e rientra completamente nei termini originali dell'accordo. Tuttavia Intel, basandosi sui documenti pubblici e confidenziali, crede che Globalfoundries non sia una vera sussidiaria. Intel afferma che il fatto che AMD investa in Globalfoundries non rende quest'ultima una sussidiaria di AMD.

Il modo con cui Globalfoundries è stata costituita permette ad ATIC e alle sue sussidiarie di usare le tecnologie x86. Intel ha dichiarato che persino dai documenti pubblici emerge che Globalfoundries non è una vera sussidiaria di AMD.

Intel indica, inoltre, che AMD non detiene il 50% di Globalfoundries e che la nuova entità ha un fortissimo potere di veto sulle decisioni prese da AMD. In alcune situazioni, AMD dovrebbe rivolgersi a Globalfoundries per l'approvazione di alcuni accordi di proprietà intellettuale.

Chuck Mulloy di Intel ha inoltre affermato che la minaccia di AMD di usare altri accordi sui brevetti per far desistere Intel non sta in piedi. Mulloy ha dichiarato a Tom's Hardware che le due aziende sono al tavolo per discutere l'accordo sui brevetti del 2001, cioè nulla che ha a che fare con le architetture a 64 bit o i controller di memoria integrati. Tuttavia, AMD ha affermato che potrebbe porre fine alla possibilità di Intel di usare alcuni brevetti legati a queste tecnologie, se non ritirerà la notifica di termine dell'attività in 60 giorni.

"x64, controller di memoria integrato e simili non hanno niente a che fare con la notifica inviata ad AMD", ha dichiarato Mulloy.

Michael Silverman di AMD ha risposto, rigettando al mittente, le affermazioni di Intel.

I termini della nostra transazione Asset Smart sono stati creati ad arte per assicurarci il pieno rispetto dell'accordo di cross-license.


L'accordo afferma che una sussidiaria è un'entità nella quale una parte ha o controlla il 50% delle quote o il diritto di voto; oppure che detenga almeno il 30% dei profitti sulla nuova nata. AMD ha il 50% della proprietà economica e il 50% del controllo manageriale (diritto di voto) in Globalfoundries; e su una base di azioni pienamente convertite (ATIC detiene note convertibili, ma non sono convertibili al momento), AMD ha il 34.2 percento di Globalfoundries. Quindi molto chiaramente, per definizione, Globalfoundries è davvero una sussidiaria che rientra nell'accordo Cross License.

di Manolo De Agostini
martedì 17 Marzo 2009 7:45
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta