Prodotti e.SATA di HighPoint
- Pagina 1 : Esterno sì, ma come? Comparativa di soluzioni per l’archiviazione portatile
- Pagina 2 : Transcend 2.5″ Portable Hard Disk
- Pagina 3 : Conclusioni: l’e.SATA
- Pagina 4 : Prestazioni
- Pagina 5 : pagina n.17
- Pagina 6 : pagina n.16
- Pagina 7 : Configurazione per i test
- Pagina 8 : Drive Western Digital Combo edizione speciale da 250 GB
- Pagina 9 : pagina n.13
- Pagina 10 : WiebeTech DuoGB 500
- Pagina 11 : Hard disk esterni: Firewire, USB, Serial ATA
- Pagina 12 : pagina n.10
- Pagina 13 : Maxtor Personal Storage 5000DV
- Pagina 14 : pagina n.8
- Pagina 15 : HighPoint RocketMate 1100
- Pagina 16 : HighPoint Rocket 1511
- Pagina 17 : HighPoint RocketRAID 1542
- Pagina 18 : Prodotti e.SATA di HighPoint
- Pagina 19 : Fujitsu HandyDrive
Ecco il segreto dell’ e.SATA: usando l’adattatore B11, ogni
porta SATA può essere prolungata fino alla staffetta posteriore, in modo
da poter usare esternamente il drive e.SATA di HighPoint.
Il sito del produttore taiwanese HighPoint al momento elenca
una serie di prodotti utili che possono essere collegati tramite serial ATA:
- RocketRAID 1544
Controller PCI con quattro porte per periferiche SATA esterne
- RocketRAID 1542
Controller PCI con due porte per periferiche SATA esterne e due per SATA interne
- Rocket 1511
Controller PCI con una porta per una periferica SATA esterna
Ci sono poi degli alloggiamenti esterni dal nome RocketMate
1000 e 1100. Da notare come siano destinati ad hard disk con interfaccia convenzionale
UltraATA. In questo modo la HighPoint, nonostante abbia tenuto in considerazione
il fatto che gli hard disk SATA non siano poi così diffusi, riesce a
sfruttare ugualmente questa nuova tecnologia, con tutti i vantaggi che ne conseguono.
Non si riesce però a capire perchè non ci siano soluzioni esterne
per "veri" hard disk serial ATA.
Un’altra interessante caratteristica sono gli adattatori B11
e B22. Tutto quello che fanno è prolungare all’esterno, attraverso una
staffetta, una o due connessioni SATA esistenti, in modo da poter usare il RocketMate.
Il bello di questi adattatori è che possono essere usati con qualsiasi
controller SATA per far funzionare tutti gli hard disk collegati esternamente.
La HighPoint propone due pacchetti, uno per l’utente alle prime
armi, uno per l’upgrade. L’Upgrade Kit e.SATA contiene il Rocket 1511 e un alloggiamento
esterno. Il Value Kit e.SATA, invece, è indicato per chi ha già
un controller serial ATA e desidera unicamente collegare un hard disk esterno.
Ora ne siamo certi! La HighPoint utilizza un cavo Firewire
per prolungare il SATA all’esterno.
- Pagina 1 : Esterno sì, ma come? Comparativa di soluzioni per l’archiviazione portatile
- Pagina 2 : Transcend 2.5″ Portable Hard Disk
- Pagina 3 : Conclusioni: l’e.SATA
- Pagina 4 : Prestazioni
- Pagina 5 : pagina n.17
- Pagina 6 : pagina n.16
- Pagina 7 : Configurazione per i test
- Pagina 8 : Drive Western Digital Combo edizione speciale da 250 GB
- Pagina 9 : pagina n.13
- Pagina 10 : WiebeTech DuoGB 500
- Pagina 11 : Hard disk esterni: Firewire, USB, Serial ATA
- Pagina 12 : pagina n.10
- Pagina 13 : Maxtor Personal Storage 5000DV
- Pagina 14 : pagina n.8
- Pagina 15 : HighPoint RocketMate 1100
- Pagina 16 : HighPoint Rocket 1511
- Pagina 17 : HighPoint RocketRAID 1542
- Pagina 18 : Prodotti e.SATA di HighPoint
- Pagina 19 : Fujitsu HandyDrive
Indice
- 1 . Esterno sì, ma come? Comparativa di soluzioni per l’archiviazione portatile
- 2 . Transcend 2.5″ Portable Hard Disk
- 3 . Conclusioni: l’e.SATA
- 4 . Prestazioni
- 5 . pagina n.17
- 6 . pagina n.16
- 7 . Configurazione per i test
- 8 . Drive Western Digital Combo edizione speciale da 250 GB
- 9 . pagina n.13
- 10 . WiebeTech DuoGB 500
- 11 . Hard disk esterni: Firewire, USB, Serial ATA
- 12 . pagina n.10
- 13 . Maxtor Personal Storage 5000DV
- 14 . pagina n.8
- 15 . HighPoint RocketMate 1100
- 16 . HighPoint Rocket 1511
- 17 . HighPoint RocketRAID 1542
- 18 . Prodotti e.SATA di HighPoint
- 19 . Fujitsu HandyDrive