logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Periferiche di Rete

EuroExa, il supercomputer europeo da un exaflop prende forma

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Periferiche di Rete

EuroExa, il supercomputer europeo da un exaflop prende forma

di Manolo De Agostini mercoledì 25 Ottobre 2017 11:16
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Supercomputer
  • Unione Europea
  • Periferiche di Rete

Che l'Unione Europea fosse intenzionata a dare vita a supercomputer e infrastrutture "indigene" è cosa nota da qualche mese. Quell'idea però si sta concretizzando nel progetto EuroExa, finanziato con 20 milioni di euro in un arco di 42 mesi nell'ambito del programma di ricerca Horizon 2020 e composto da sedici istituzioni europee.

Per l'Italia sono coinvolti l'Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn) e l'Istituto nazionale di astrofisica (Inaf). Il progetto è ufficialmente partito con un incontro al Supercomputer Centre di Barcellona, dove sono state tracciate le linee guida per la creazione di sistemi di calcolo paralleli scalabili fino all'exaflop, capaci di svolgere un miliardo di miliardi di operazioni aritmetiche al secondo.

euroexa
I partecipanti delle varie istituzioni alla riunione di partenza di EuroExa – clicca per ingrandire

Per raggiungere l'obiettivo le varie istituzioni si concentreranno sulla tecnologia ARM con acceleratori su Fpga Xilinx Ultrascale+ di nuova generazione. Dopo una prima fase in cui si metterà insieme un prototipo, si arriverà entro il 2022/2023 (grazie ad altri fondi) a creare un supercomputer exascale disponibile in tutta l'UE per le comunità scientifiche, l'industria e il settore pubblico.

"EuroExa", ha dichirato Piero Vicini, responsabile del progetto per l'Infn "si inserisce in un ciclo della durata di almeno 5 anni, con il quale l'Europa ambisce ad acquistare un ruolo più importante nel mercato globale delle tecnologie correlate al supercalcolo. La sfida è ambiziosa: una tecnologia made in Europe alla base di processori, acceleratori, network e meccanica d'integrazione che permetta di esprimere potenze di calcolo caratterizzate da cifre a 18 zeri, e competere a livello mondiale con i principali fornitori di sistemi di supercalcolo asiatici e americani".

horizon 2020

Giuliano Taffoni, responsabile del progetto per l'Inaf, ritiene che "la vera sfida non è solo realizzare un hardware competitivo, ma sviluppare anche il software e le librerie che consentano di sfruttare appieno gli exaflop a disposizione. Solo in questo modo potremmo realizzare un laboratorio numerico europeo di eccellenza che permetta di affrontare le sfide ancora aperte non solo in ambito astrofisico, ma anche in biologia, medicina, climatologia, solo per citare alcune delle aree di ricerca a cui il nostro lavoro potrà essere applicato".


Tom's Consiglia

Nei supercomputer sono presenti tanti processori e molto altro ancora. Processore come lo Xeon di Intel che trovate su Amazon a una cifra da capogiro.

di Manolo De Agostini
mercoledì 25 Ottobre 2017 11:16
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Supercomputer
  • Unione Europea
  • Periferiche di Rete
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta