2008: Spinpoint F1 EcoGreen da 1000 GB (HD103UI)
- Pagina 1 : Evoluzione degli hard disk: 500 vs. 1000 vs. 1500 GB
- Pagina 2 : Tre generazioni: cos’è cambiato?
- Pagina 3 : 2007: Spinpoint T166 da 500 GB (HD501LJ)
- Pagina 4 : 2008: Spinpoint F1 EcoGreen da 1000 GB (HD103UI)
- Pagina 5 : 2009: Spinpoint F2 EcoGreen da 1500 GB (HD154UI)
- Pagina 6 : Tabella comparativa
- Pagina 7 : Tempo d’accesso
- Pagina 8 : Prestazioni I/O
- Pagina 9 : Throughput e diagrammi di traferimento
- Pagina 10 : Diagrammi di trasferimento
- Pagina 11 : PCMark Vantage
- Pagina 12 : Consumi
- Pagina 13 : Efficienza e temperatura
- Pagina 14 : Risultati normalizzati: prestazioni, consumi ed efficienza
- Pagina 15 : Prestazioni per Watt
- Pagina 16 : Conclusioni
2008: Spinpoint F1 EcoGreen da 1000 GB (HD103UI)
Lo Spinpoint F1 è stato il primo disco da 1 Terabyte basato su tre piatti, e può ancora essere considerato un buon disco nonostante l’età di un anno e mezzo. Samsung ha però prodotto, poco dopo, il modello F1 EcoGreen, che ruota a 5400 giri al minuto anziché 7200, cambiamento atto a limitare il consumo energetico. Abbiamo deciso di usare questo modello, poiché rappresenta la "prima generazione" a 5400 giri, e perché sempre più dischi saranno basati su questa velocità. Inoltre, questo è il perfetto esempio per mostrare i movimenti dell’industria dello storage nel campo della salvaguardia dell’energia. C’è anche una buona notizia: il modello F1 EG offre un througput migliore del T166, nonstante la velocità di rotazione inferiore.
Lo Spinpoint F1 EcoGreen è ancora disponibile, ma Samsung offre un nuovo modello, lo Spinpoint F2 EcoGreen, che offre migliori prestazioni e consumi più contenuti. Il modello F2 parte dalla capacità base di 500 GB e arriva fino a 1500 Gb, mentre il modello F1 è offerto nelle capacità di 250, 320, 500, 640, 750 e 1000 GB. Molti modelli dispongono di 16 MB di cache, mentre i modelli da 750 e 1000 GB sono accoppiati a 32 MB di cache. Il modello F1 EG a tre piatti pesa quanto il T166 (640 grammi contro i 639 grammi), ma le specifiche relative agli shock sono migliori, 70 G contro i 63 G.
- Pagina 1 : Evoluzione degli hard disk: 500 vs. 1000 vs. 1500 GB
- Pagina 2 : Tre generazioni: cos’è cambiato?
- Pagina 3 : 2007: Spinpoint T166 da 500 GB (HD501LJ)
- Pagina 4 : 2008: Spinpoint F1 EcoGreen da 1000 GB (HD103UI)
- Pagina 5 : 2009: Spinpoint F2 EcoGreen da 1500 GB (HD154UI)
- Pagina 6 : Tabella comparativa
- Pagina 7 : Tempo d’accesso
- Pagina 8 : Prestazioni I/O
- Pagina 9 : Throughput e diagrammi di traferimento
- Pagina 10 : Diagrammi di trasferimento
- Pagina 11 : PCMark Vantage
- Pagina 12 : Consumi
- Pagina 13 : Efficienza e temperatura
- Pagina 14 : Risultati normalizzati: prestazioni, consumi ed efficienza
- Pagina 15 : Prestazioni per Watt
- Pagina 16 : Conclusioni
Indice
- 1 . Evoluzione degli hard disk: 500 vs. 1000 vs. 1500 GB
- 2 . Tre generazioni: cos’è cambiato?
- 3 . 2007: Spinpoint T166 da 500 GB (HD501LJ)
- 4 . 2008: Spinpoint F1 EcoGreen da 1000 GB (HD103UI)
- 5 . 2009: Spinpoint F2 EcoGreen da 1500 GB (HD154UI)
- 6 . Tabella comparativa
- 7 . Tempo d’accesso
- 8 . Prestazioni I/O
- 9 . Throughput e diagrammi di traferimento
- 10 . Diagrammi di trasferimento
- 11 . PCMark Vantage
- 12 . Consumi
- 13 . Efficienza e temperatura
- 14 . Risultati normalizzati: prestazioni, consumi ed efficienza
- 15 . Prestazioni per Watt
- 16 . Conclusioni