logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Tre generazioni: cos’è cambiato?

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Tre generazioni: cos’è cambiato?

di Tom's Hardware mercoledì 27 Maggio 2009 13:38
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Storage
Pagina 2: Tre generazioni: cos’è cambiato?
  • Pagina 1 : Evoluzione degli hard disk: 500 vs. 1000 vs. 1500 GB
  • Pagina 2 : Tre generazioni: cos’è cambiato?
  • Pagina 3 : 2007: Spinpoint T166 da 500 GB (HD501LJ)
  • Pagina 4 : 2008: Spinpoint F1 EcoGreen da 1000 GB (HD103UI)
  • Pagina 5 : 2009: Spinpoint F2 EcoGreen da 1500 GB (HD154UI)
  • Pagina 6 : Tabella comparativa
  • Pagina 7 : Tempo d’accesso
  • Pagina 8 : Prestazioni I/O
  • Pagina 9 : Throughput e diagrammi di traferimento
  • Pagina 10 : Diagrammi di trasferimento
  • Pagina 11 : PCMark Vantage
  • Pagina 12 : Consumi
  • Pagina 13 : Efficienza e temperatura
  • Pagina 14 : Risultati normalizzati: prestazioni, consumi ed efficienza
  • Pagina 15 : Prestazioni per Watt
  • Pagina 16 : Conclusioni

Tre generazioni: cos’è cambiato?

L’arrivo della tecnologia perpendicular magnetic recording, PMR, è stata un passo importante per sviluppare dischi dalla capacità di 1000 GB e oltre, perché a permesso ai produttori di fare il salto dai 500 ai 1000 GB.

Il primo disco da un Terabyte fu l’Hitachi Deskstar 7K1000, che però non usava il PMR, ed era basato su cinque piatti magnetici. Il Seagate Barracuda 7200.11, anche che utilizzava il PMR, era basato su quattro piatti. Il Samsung Spinpoint F1 da 1 TB poi, fu il primo hard disk da 1 TB a offrire tale capacità su tre piatti, caratteristica che lo rendeva più efficiente, nonché più veloce.

Tale traguardo di capienza per piatto permise a Samsung di offrire modelli da 250 e 320 GBa basati su un singolo piatto, caratteristica molto interessante, poichè un solo piatto significa avere il massimo delle prestazioni e dell’efficienza.

Cambio di velocità

Tra le conseguenze della superiore densità dei dati c’è il maggior throughput, poichè le testine possono leggere o scrivere più dati mantenendo le medesime condizioni fisiche, come la velocità di rotazione e il fattore di forma del disco. Nel 2007 il picco del throughput era di 80 MB/sec, per poi arrivare nel 2009 a circa 120 MB/sec.

Se però parliamo di efficienza, la velocità di rotazione dei prodotti mainstream sta decrescendo : il Seagate Barracuda LP ruota a 5900 RPM e il WD Caviar Green e il Samsung EcoGreen ruotano a 5400 RPM, ma questo non impedisce che migliorino capacità e prestazioni. Come potrete vedere nel nostro confronto dei dischi Samsung, la penalità prestazionale portata della minore velocità di rotazione è accettabile: i dischi efficienti da 3.5" raggiungono un valore pari a 110 MB/sec (Samsung SpinPoint F2 EcoGreen).

Trend: mercato mobile, prodotti performance, prodotti per l’archiviazione dati

Al momento il mercato degli HDD per notebbok vede dischi entry level economici e affidabili, tipicamente modelli da 2.5" e 160 GB basati su un singolo piatto, mentre l’offerta mainstream si sta spostando sui modelli da 5400 giri al minuto e capacità di 250 gb per piatto. I modelli prosumer prevedono dischi con due piatti e capacità di 500 GB. I notebook high-end sono invece basati su dischi a stato solido o meccanici da 7200 RPM.

I sistemi desktop saranno, pian piano, equipaggiati con due tipi di dischi, poichè il sistema dovrebbe essere installato sul disco più performante. Questo potrebbe essere un modello SSD o una configurazione RAID con due o più dischi. Siccome un disco per tale scopo non ha bisogno di molto spazio di archiviazione, potrebbe essere anche molto inferiore rispetto ai massimi livelli disponibili. Il disco di archiviazione sarà un secondo o terzo disco, o sarà addirittura spostato al di fuori del PC.

Pagina 2: Tre generazioni: cos’è cambiato?
  • Pagina 1 : Evoluzione degli hard disk: 500 vs. 1000 vs. 1500 GB
  • Pagina 2 : Tre generazioni: cos’è cambiato?
  • Pagina 3 : 2007: Spinpoint T166 da 500 GB (HD501LJ)
  • Pagina 4 : 2008: Spinpoint F1 EcoGreen da 1000 GB (HD103UI)
  • Pagina 5 : 2009: Spinpoint F2 EcoGreen da 1500 GB (HD154UI)
  • Pagina 6 : Tabella comparativa
  • Pagina 7 : Tempo d’accesso
  • Pagina 8 : Prestazioni I/O
  • Pagina 9 : Throughput e diagrammi di traferimento
  • Pagina 10 : Diagrammi di trasferimento
  • Pagina 11 : PCMark Vantage
  • Pagina 12 : Consumi
  • Pagina 13 : Efficienza e temperatura
  • Pagina 14 : Risultati normalizzati: prestazioni, consumi ed efficienza
  • Pagina 15 : Prestazioni per Watt
  • Pagina 16 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Evoluzione degli hard disk: 500 vs. 1000 vs. 1500 GB
  • 2 . Tre generazioni: cos’è cambiato?
  • 3 . 2007: Spinpoint T166 da 500 GB (HD501LJ)
  • 4 . 2008: Spinpoint F1 EcoGreen da 1000 GB (HD103UI)
  • 5 . 2009: Spinpoint F2 EcoGreen da 1500 GB (HD154UI)
  • 6 . Tabella comparativa
  • 7 . Tempo d’accesso
  • 8 . Prestazioni I/O
  • 9 . Throughput e diagrammi di traferimento
  • 10 . Diagrammi di trasferimento
  • 11 . PCMark Vantage
  • 12 . Consumi
  • 13 . Efficienza e temperatura
  • 14 . Risultati normalizzati: prestazioni, consumi ed efficienza
  • 15 . Prestazioni per Watt
  • 16 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 27 Maggio 2009 13:38
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta