logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Exploit per Vista? 50 mila dollari, grazie!

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Exploit per Vista? 50 mila dollari, grazie!

di Manolo De Agostini lunedì 18 Dicembre 2006 8:27
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software

Secondo i ricercatori di sicurezza di Trend Micro, nel "sottobosco" degli hacker mondiali circolerebbero già exploit zero-day per Microsoft Windows Vista, venduti a un prezzo di circa 50.000 dollari. Il mercato nero del malware è fiorente, tanto che per exploit del codice si chiedono dai 20.000 ai 30.000 dollari, a seconda della popolarità del software e dall'efficacia del codice aggressore.

Bots e Trojan downloaders che colpiscono solitamente i sistemi Windows sono in vendita a 5.000 dollari , secondo Trend Micro. Secondo Genes, CTO dell'azienda, il prezzo dei malware si è innalzato incredibilmente in questi anni, facendogli dichiarare:

"Penso che l'industria del malware stia facendo più soldi rispetto a quella anti-malware".

In questo mercato illegale non si conta poi il giro di dati personali persi in attacchi di phishing, elevatissimi. Un trojan capace di rubare informazioni da un account online può essere venduto tra i 1.000 e i 5.000 dollari. I numeri di carta di credito con PIN valido sono venduti a 500 dollari ciascuno, mentre informazioni utili per la pubblicità (indirizzo, telefono di case, etc) sono rintracciabili dagli 80 ai 300 dollari.

In questo mercato si trovano poi patenti di guida, certificati di nascita e tanto altro ancora come account eBay o PayPal.

Pensare che uno sconosciuto si diletti a vendere i nostri dati personali al primo venuto (oddio, a chi lo fa ha poca importanza), ci ha turbato. Con il livello d'informatizzazione della società, l'informatica stessa è diventata un'arma a doppio taglio per la nostra privacy?

di Manolo De Agostini
lunedì 18 Dicembre 2006 8:27
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta