Benchmark Far Cry 5: FPS, frame time e fluidità
- Pagina 1 : Far Cry 5: 10 schede video alla prova con qualità Ultra
- Pagina 2 : Conclusioni (e test su GPU di fascia alta)
- Pagina 3 : Come Far Cry 5 usa più core
- Pagina 4 : Far Cry 5 uso CPU, RAM e VRAM
- Pagina 5 : Benchmark Far Cry 5: FPS, frame time e fluidità
- Pagina 6 : Benchmarks a 1080p e 1440p
- Pagina 7 : Grafica e impostazioni di rendering
A seconda del gioco le impostazioni grafiche possono avere un impatto enorme sulle prestazioni. Perciò abbiamo preso una delle nostre schede mainstream, la MSI GeForce GTX 1050 Ti Gaming X 4G, e l'abbiamo usata per testare le differenti impostazioni di qualità – Low, Normal, High e Ultra. Abbiamo svolto ogni insieme di misurazioni senza anti-aliasing, e poi di nuovo con due modalità disponibili (SMAA e TAA).
In base ai nostri grafici, le quattro impostazioni appaiono perfettamente distinte. Il dato indica chiaramente i compromessi che accompagnano i livelli di qualità maggiori. questo dovrebbe permettere a chiunque di trovare l'impostazione perfetta per la propria scheda video. Inoltre, ci piace sottolineare che attivare l'AA, che sia SMAA o TAA, non impatta molto sulle prestazioni, ma migliora in modo evidente il rendering.
- Pagina 1 : Far Cry 5: 10 schede video alla prova con qualità Ultra
- Pagina 2 : Conclusioni (e test su GPU di fascia alta)
- Pagina 3 : Come Far Cry 5 usa più core
- Pagina 4 : Far Cry 5 uso CPU, RAM e VRAM
- Pagina 5 : Benchmark Far Cry 5: FPS, frame time e fluidità
- Pagina 6 : Benchmarks a 1080p e 1440p
- Pagina 7 : Grafica e impostazioni di rendering