Impostazioni grafiche e di rendering
- Pagina 1 : Final Fantasy XV: Windows Edition, 10 GPU a confronto
- Pagina 2 : Conclusioni
- Pagina 3 : Bonus: l’impatto di Nvidia GameWorks
- Pagina 4 : Prestazioni multi-core
- Pagina 5 : Uso CPU, RAM e VRAM
- Pagina 6 : Benchmark in Full HD
- Pagina 7 : Impostazioni grafiche e di rendering
- Pagina 8 : Come abbiamo provato Final Fantasy XV
In Final Fantasy XV: Windows Edition ci sono molte opzioni grafiche. Dalla qualità di oggetti e terreni al filtro delle texture tramite anti-aliasing, le ombre e l'illuminazione e persino l'ambient occlusion, quasi tutto è personalizzabile.
Fortunatamente sono disponibili quattro impostazioni: Low, Medium, High e Very High. Apprezziamo che le opzioni legate alle schede Nvidia siano impostabili separatamente, permettendo così un confronto leale.
Medium/High
Le maggiori differenze tra le impostazioni medie e alte riguardano la qualità delle texture, in particolare per quanto riguarda il testo visualizzato nel gioco. Per esempio guardate la pompa mostrata in sottofondo. La qualità generale rimane accettabile a livello medio.
Low/High
L'impostazione Low sacrifica molto dettagli grafici per quanto riguarda qualità delle texture, ombre, riflessi, distanza di visualizzazione e densità della vegetazione.
- Pagina 1 : Final Fantasy XV: Windows Edition, 10 GPU a confronto
- Pagina 2 : Conclusioni
- Pagina 3 : Bonus: l’impatto di Nvidia GameWorks
- Pagina 4 : Prestazioni multi-core
- Pagina 5 : Uso CPU, RAM e VRAM
- Pagina 6 : Benchmark in Full HD
- Pagina 7 : Impostazioni grafiche e di rendering
- Pagina 8 : Come abbiamo provato Final Fantasy XV