Firefox attiva la protezione antitracciamento per essere più anonimi
Mozilla ha attivato oggi una nuova funzione nella navigazione anonima (Private Browsing) di Firefox che si chiama protezione antitracciamento (Tracking Protection). In pratica l'utente d'ora in poi potrà avere maggiore scelta e controllo sulla propria esperienza di navigazione.

Si pensi ad esempio al pieno controllo sui dati che le terze parti ricevono durante la navigazione online. "La navigazione anonima di nessun altro Browser, né di Chrome, né di Safari, né di Microsoft Edge e né di Internet Explorer, protegge l'utente come quella di Firefox", sostiene Mozilla.

Da rilevare che inizialmente la navigazione anonima in Firefox era stata pensata solo per una protezione privacy che eliminasse la cronologia di navigazione e i cookies dopo aver chiuso una finestra. "Tuttavia, quando l'utente naviga in rete, è possibile che condivida involontariamente informazioni con terze parti che sono separate dal sito che l'utente sta attualmente visitando", puntualizza Mozilla. "Ciò avviene anche nella modalità di navigazione anonima di qualsiasi browser. Ma questo solo fino ad oggi".

La navigazione anonima di Firefox con la funzione di protezione antitracciamento è disponibile per Windows, Mac, Android e Linux. Nello specifico blocca attivamente contenuti pubblicitari, strumenti di analytics e pulsanti social di condivisione che possono registrare sui siti il comportamento di un utente senza che quest'ultimo ne sia consapevole.