Formati personalizzati
- Pagina 1 : Video con CUDA e Badaboom, scelta della scheda grafica
- Pagina 2 : Badaboom!
- Pagina 3 : Questioni tecniche
- Pagina 4 : Impariamo a usare Badaboom
- Pagina 5 : Pag 2
- Pagina 6 : Formati personalizzati
- Pagina 7 : Schede grafiche utilizzate
- Pagina 8 : Configurazione di prova e test
- Pagina 9 : Risultati dei test – PSP e iPhone
- Pagina 10 : Risultati dei test -YouTube, VOB e MKV
- Pagina 11 : Analisi risultati
- Pagina 12 : Confronto con la CPU
- Pagina 13 : Conclusioni
Formati personalizzati
È possibile definire ulteriori formati personalizzati, modificando, tramite un editor di testo, il file "defaults.xml" – sul sito www.badaboomit.com potrete trovare nuove configurazioni scaricabili.
La procedura non è molto complicata, anche se dovrete conoscere il significato di alcuni parametri. Riassumendo velocemente la procedura, dovrete aprire il file "defaults.xml" e copiare e incollare uno dei formati esistenti da ??. Questo è un esempio del codice:
Successivamente procederete nel variare i parametri necessari. Siccome si tratta, in poche parole, di aggiungere una nuova icona tra i dispositivi di output, per accedere velocemente alla transcodifica per un determinato formato non presente nella lista, i parametri veramente necessari da variare sono pochi: aspect ratio, risoluzione, bit rate audio, e poco altro.
Questo procedura è utile, comunque, nel momento in cui dovrete effettuare molte transcodifiche in una risoluzione particolare, non presente di default, e non volete ogni volta cambiare manualmente i parametri.
Per gli interessati, la spiegazione del significato di tutti i parametri è presente nella guida di Badaboom.
- Pagina 1 : Video con CUDA e Badaboom, scelta della scheda grafica
- Pagina 2 : Badaboom!
- Pagina 3 : Questioni tecniche
- Pagina 4 : Impariamo a usare Badaboom
- Pagina 5 : Pag 2
- Pagina 6 : Formati personalizzati
- Pagina 7 : Schede grafiche utilizzate
- Pagina 8 : Configurazione di prova e test
- Pagina 9 : Risultati dei test – PSP e iPhone
- Pagina 10 : Risultati dei test -YouTube, VOB e MKV
- Pagina 11 : Analisi risultati
- Pagina 12 : Confronto con la CPU
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . Video con CUDA e Badaboom, scelta della scheda grafica
- 2 . Badaboom!
- 3 . Questioni tecniche
- 4 . Impariamo a usare Badaboom
- 5 . Pag 2
- 6 . Formati personalizzati
- 7 . Schede grafiche utilizzate
- 8 . Configurazione di prova e test
- 9 . Risultati dei test – PSP e iPhone
- 10 . Risultati dei test -YouTube, VOB e MKV
- 11 . Analisi risultati
- 12 . Confronto con la CPU
- 13 . Conclusioni