logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

FreeSync e G-Sync

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

FreeSync e G-Sync

di Tom's Hardware martedì 6 Ottobre 2015 14:08
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Pagina 3: FreeSync e G-Sync
  • Pagina 1 : FreeSync: l’approccio di AMD al refresh rate variabile
  • Pagina 2 : Conclusioni
  • Pagina 3 : FreeSync e G-Sync
  • Pagina 4 : Adaptive-Sync
  • Pagina 5 : A tu per tu con AMD
  • Pagina 6 : FreeSync alla prova
  • Pagina 7 : Quattro chiacchiere con Acer

FreeSync e G-Sync

Anche se uno standard per il refresh rate variabile esisteva da tempo nel settore mobile – principalmente per i benefici legati al risparmio energetico – Nvidia è stata la prima a capire il potenziale d'introdurre il refresh rate variabile negli schermi LCD orientati al gaming.

La soluzione dell'azienda si chiama G-Sync, ed è un sistema proprietario chiuso. AMD ha seguito la rivale annunciando "FreeSync", una tecnologia incardinata su uno standard opzionale della specifica VESA noto come "Adaptive-Sync".

La principale differenza tra FreeSync e Adaptive-Sync è che quest'ultima è, in sintesi, solo un'aggiunta al protocollo DisplayPort, mentre FreeSync coinvolge l'intera catena di rendering (GPU, protocollo DisplayPort e display). Sarebbe corretto affermare che l'Adaptive-Sync è un componente del FreeSync e che quest'ultimo costruisce ed espande sulle fondamenta di Adaptive-Sync.

Sia AMD FreeSync che Nvidia G-Sync operano manipolando alcune caratteristiche del flusso DisplayPort per offrire un intervallo Vblank variabile che, a sua volta, porta ad avere un refresh rate variabile. Una differenza chiave tra FreeSync e G-Sync è che Nvidia ha scelto di progettare un scaler LCD personalizzato (basato su un componente noto come field-programmable gate array o FPGA), mentre AMD ha siglato accordi con i principali produttori di scaler per supportare il FreeSync nei futuri prodotti.

Questa differenza è molto importante, dato che Nvidia ha un maggiore controllo sul funzionamento di G-Sync, ma allo stesso tempo richiede un prezzo maggiore rispetto alla proposta di AMD. Dati i componenti coinvolti, gli schermi G-Sync costano e probabilmente continueranno a costare circa 150 euro in più rispetto alla controparti di AMD.

In virtù del modo in cui FreeSync è stato congeniato, AMD ha poco controllo su come i produttori di schermi implementano la tecnologia. Questo ha portato a iniziali problemi di qualità, come il flickering (sfarfallio) segnalato da molti utenti che hanno usato il cavo DisplayPort e il firmware integrato nell'XG270HU di Acer. Il problema, a quanto pare, è stato risolto con un update del firmware.

Per aiutare a mitigare problemi come questo AMD ha creato un processo di controllo qualità per determinare quali display possono vantare il logo/brand FreeSync. Sfortunatamente AMD non ha comunicato quali standard qualitativi saranno usati per dare luce verde ai produttori di monitor. Dovrete prendere in parola AMD sul fatto che i monitor a marchio FreeSync non dimostrano flickering o artefatti, ma in caso contrario dovrete prendervela con i produttori del monitor.

Per essere corretti, anche la tecnologia G-Sync di Nvidia non è scevra da sfarfallii. Il limite più fastidioso delle due soluzioni è il flickering nelle schermate dei menu e durante i caricamenti. Provate Pillars of Eternity con le due tecnologie attive: non è bello. La speranza è che futuri driver eliminino gli artefatti presenti nelle soluzioni di entrambi i produttori.

Ci siamo occupati in modo approfondito della tecnologia G-Sync in un recente articolo, e oggi entreremo nei dettagli del FreeSync, sottolineando in cosa differisce dalla soluzione di Nvidia. Vi consigliamo inoltre di leggere quest'altro articolo "AMD FreeSync vs. Nvidia G-Sync: la parola ai videogiocatori" in cui illustriamo i risultati di un test alla cieca svolto con un gruppo di lettori per capire qual è la percezione sulla qualità (attuale) delle due tecnologie.

Pagina 3: FreeSync e G-Sync
  • Pagina 1 : FreeSync: l’approccio di AMD al refresh rate variabile
  • Pagina 2 : Conclusioni
  • Pagina 3 : FreeSync e G-Sync
  • Pagina 4 : Adaptive-Sync
  • Pagina 5 : A tu per tu con AMD
  • Pagina 6 : FreeSync alla prova
  • Pagina 7 : Quattro chiacchiere con Acer

Indice

  • 1 . FreeSync: l’approccio di AMD al refresh rate variabile
  • 2 . Conclusioni
  • 3 . FreeSync e G-Sync
  • 4 . Adaptive-Sync
  • 5 . A tu per tu con AMD
  • 6 . FreeSync alla prova
  • 7 . Quattro chiacchiere con Acer
di Tom's Hardware
martedì 6 Ottobre 2015 14:08
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta