Prestazioni generali
- Pagina 1 : Fujitsu Lifebook U772: l’ultrabook rosso per lavorare
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta
Prestazioni generali
I benchmark al cronometro premiano la configurazione di Fujitsu, che ha quasi sempre registrato tempi inferiori rispetto alla maggior parte dei concorrenti. Non ci saranno quindi problemi con le applicazioni di produttività più diffuse.
Ottimo anche il punteggio del test sintetico PC Mark Vantage, dov'è stata premiata senza dubbio la presenza della sola unità SSD. C'è invece poco da dire sul punteggio di 3D Mark Vantage, dato che tutti i prodotti hanno la grafica integrata e il prodotto che ha totalizzato il punteggio più alto è quello con la dotazione di memoria più alta.
Fujitsu Lifebook U772 – PC Mark Vantage
Fujitsu Lifebook U772 – 7-zip
Fujitsu Lifebook U772 – WinZip
Fujitsu Lifebook U772 – Cinebench
Fujitsu Lifebook U772 – HandBrake
Fujitsu Lifebook U772 – Lame
Fujitsu Lifebook U772 – Adobe Photoshop CS4
Fujitsu Lifebook U772 – 3D Mark Vantage
- Pagina 1 : Fujitsu Lifebook U772: l’ultrabook rosso per lavorare
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta