Scheda di valutazione compatta
Pagina 9: Scheda di valutazione compatta
- Pagina 1 : Fujitsu Lifebook U772: l’ultrabook rosso per lavorare
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta
Scheda di valutazione compatta
Categoria | Pro | Contro |
---|---|---|
Schermo | Il trattamento opaco consente una buona leggibilità dei contenuti in condizione di luce ambientale intensa. | La qualità evidenziata dal calibratore è discutibile. |
Tastiera | Trasti grandi, ben spaziati e ben distribuiti. | Manca la retroilluminazione. |
Prestazioni | Superiori alla media della categoria. | – |
Design | Molto elegante, alla moda e pratico. | – |
Ergonomia | La disposizione delle porte è più che soddisfacente. | – |
Portabilità | Leggero e sottile considerato che ha un display da 14 pollici. | – |
Autonomia | – | Inferiore alla media della categoria. |
Temperatura | La base resta sempre fresca, al massimo arriva a 39 gradi nel punto più caldo della base. | – |
Prezzo | – | Salato ma conforme alla dotazione professionale. |
###old1743###old |
Altri modelli che potrebbero interessarti
Sony Vaio T1311, l'ultrasottile a un prezzo accessibile ###old1709###old |
Fujitsu Lifebook UH572, il primo ultrabook con Ivy Bridge###old1591###old |
Ultrabook a confronto: Dell XPS 13, HP Folio 13 e Samsung Serie 5 Ultra###old1499###old ###old1500###old |
Pagina 9: Scheda di valutazione compatta
- Pagina 1 : Fujitsu Lifebook U772: l’ultrabook rosso per lavorare
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta