Schermo
- Pagina 1 : Fujitsu Lifebook U772: l’ultrabook rosso per lavorare
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta
Schermo
Il Lifebook U772 ha in dotazione uno schermo da 14 pollici con risoluzione di 1366 x 768 punti. Se in ambito consumer questo è un valore da considerare basso, per un professionista che deve usare programmi di produttività è una risoluzione più che accettabile.
Il calibratore ha rilevato una luminosità di 215 candele al metro quadro: un valore basso in senso assoluto, ma abbinato a un pannello opaco non crea problemi: i contenuti sono fruibili anche in condizioni di luminosità ambientale intensa.
Fujitsu Lifebook U772 – Analisi statica dello schermo
Quanto all'analisi statica dello schermo, abbiamo rilevato valori assolutamente standard, che prefigurano un pannello nella media, con resa cromatica inferiore ai requisiti sRGB in tutti i comparti fuorché nel blu.
Francamente da un prodotto professionale di fascia alta ci saremmo aspettati di meglio. Ottimo è invece il valore della gamma, perfettamente in linea con lo standard, e buono è anche il DeltaE. In sostanza non ci saranno perdite di particolari nella visualizzazione di qualsiasi tipo di contenuto.
L'angolo di visualizzazione è prossimo ai 180 gradi, mentre quello di apertura del coperchio si spinge fino a 170 gradi.
- Pagina 1 : Fujitsu Lifebook U772: l’ultrabook rosso per lavorare
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta