G.Skill tra DDR4 Trident Z, alimentatori e periferiche per giocatori
G.SKill si è presentata al Computex con diverse novità. L'azienda ha svelato le nuove memorie DDR4 della serie Trident Z, che saranno disponibili in versioni quad e dual channel da luglio, senza rivelare dettagli sulle loro specifiche. Saranno comunicati in futuro.

Per quello che si può apprendere, queste soluzioni hanno heatspreader in alluminio e una barra personalizzabile in vari colori per consentire agli appassionati di abbinare il colore delle memorie al resto del sistema.

L'azienda ha anche presentato degli alimentatori della linea Ripjaws, quattro modelli a partire da 750 watt fino ad arrivare a 1250 watt. I Ripjaws PS750G/PS850G sono certificati 80 PLUS Gold, mentre Ripjaws PS850P/PS1250P sono soluzioni 80 PLUS Platinum. Tutti i modelli di questa linea sono modulari e adottano condensatori giapponesi.
La tecnologia G.Skill ECO Optimized (GEO) consente di gestire la velocità della ventola (un modello da 140 mm con doppio cuscinetto a sfera), bloccandola totalmente in presenza di bassi carichi. L'azienda afferma inoltre che gli alimentatori hanno una serie di protezioni quali OVP, UVP, OCP, OPP, SCP e OTP.

G.Skill però non si è fermata solo all'hardware per l'interno del PC, ma ha anche realizzato due tastiere meccaniche per giocatori, un mouse gaming RGB e due cuffie con audio 7.1 surround. Le tastiere si chiamano KM780 RGB e KM780 MX e adottano switch Cherry MX Red e Brown. Queste soluzioni offrono tre d'impostazioni differenti e tasti programmabili.

Il mouse MX780 RGB per ambidestri ha un'altezza regolabile e grip laterali intercambiabili. Basato su un sensore Avago da 820 DPI e dotato di micro switch Omron, offre cinque profili e illuminazione RGB su quattro zone. I tasti programmabili sono otto.

Per quanto riguarda le cuffie, si tratta di modelli circumaurabili chiamati Ripjaws SR910 e SV710. La prima ha 10 driver, la seconda due driver e tecnologia Dolby Pro Logic IIx. Il microfono, in ambedue i casi, ha la cancellazione del rumore ambientale e molto altro.

Ulteriori dettagli, disponibilità e prezzi delle periferiche saranno svelati nel corso del terzo trimestre, ma se dobbiamo esprimere un primo giudizio di massima, la qualità delle periferiche di G.Skill non sembra proprio il massimo. Speriamo nei prezzi.