Nvidia GeForce 9400 mGPU
- Pagina 1 : G45 e GeForce 9400, grafica integrata per Core 2
- Pagina 2 : Produttività
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Il peso delle prefetcher
- Pagina 5 : PCMark Vantage: prestazioni per watt ed efficienza
- Pagina 6 : Efficienza
- Pagina 7 : Consumo
- Pagina 8 : Riproduzione video
- Pagina 9 : PCMark Vantage
- Pagina 10 : Sintetici
- Pagina 11 : Intel G45 Express
- Pagina 12 : Audio/Video
- Pagina 13 : Giochi
- Pagina 14 : Risultati benchmark
- Pagina 15 : Tabella di confronto e configurazione
- Pagina 16 : DFI LANParty GF9400-T2RS
- Pagina 17 : Nvidia GeForce 9400 mGPU
- Pagina 18 : Intel Desktop Board DG45ID
Nvidia GeForce 9400 mGPU
La mGPU GeForce 9400 è basata sul chipset GeForce 9300, che abbiamo già provato. La GPU integrata è basata sul core G86 (GeForce 8400 GS) e integra 16 shader unificati. L’unica differenza tra la GeForce 9300 e la 9400 è la frequenza: 450 MHz per il core e 1200 MHz per gli shader per quanto concerne la mGPU GeForce 9300, mentre la 9400 accelera fino a 540 MHz/1400 MHz. Numeri che danno a questa soluzione un discreto vantaggio sulla controparte Intel.
Funzionalità
Malgrado il chipset Intel G45 sia basato su un layout dual-chip (northbridge e southbridge) e Nvidia abbia deciso di costruire una soluzione a singolo chipset, le caratteristiche tecniche sono simili. È supportata una velocità di bus fino a FSB1333, tutti i processori Core 2, e anche i modelli Extreme Edition. La motherboard, tuttavia, ha consumi più alti di quella Intel.
È presente uno slot PCI Express x16 per l’espansione del comparto video, mentre le altre funzionalità includono: 12 porte USB 2.0, 6 dischi SATA/300 con AHCI e NCQ più supporto RAID, cinque PCI a 32-bit, audio HD e Gigabit networking.
Funzionalità Nvidia
Ci sono buone per preferire il GeForce 9400 di Nvidia rispetto al G45, malgrado la tradizione di Intel nella realizzazione di piattaforme stabili e sicure. Da una parte, c’è GeForce Boost, che permette di collegare una GeForce 8400 GS o 8500 per usarle in modalità Hybrid SLI, insieme al core grafico integrato. Hybrid Power, che dovrebbe spegnere le schede grafiche che non sono usate, non funzionava sul nostro campione (questa funzionalità, tuttavia, è morta con l’uscita delle GeForce GTX 260 e 280).
D’altra parte, c’è la possibilità di usare le 16 unità shader unificate e la loro prestazione in virgola mobile per accelerare le applicazioni scritte per sfruttare CUDA o PhysX: CUDA è lo sforzo di Nvidia di portare il parallel processing alle applicazioni mainstream, mentre PhysX è un motore pensato per fornire ambienti fisici nei giochi e nelle simulazioni realistiche.
PureVideo HD
Nvidia afferma che il 100% del carico di lavoro della decodifica (HDCP e video) può essere scaricata alla GPU. Un’affermazione parzialmente corretta. Con processori quad-core, il carico sulla CPU è stato poco al di sotto del 10% per tutto il tempo. Il chipset Intel ha mostrato un incremento del carico della Cpu con i test CPU più lenti, mentre i sistemi con GeForce 9400 mGPU sono rimasti quasi agli stessi livelli.
- Pagina 1 : G45 e GeForce 9400, grafica integrata per Core 2
- Pagina 2 : Produttività
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Il peso delle prefetcher
- Pagina 5 : PCMark Vantage: prestazioni per watt ed efficienza
- Pagina 6 : Efficienza
- Pagina 7 : Consumo
- Pagina 8 : Riproduzione video
- Pagina 9 : PCMark Vantage
- Pagina 10 : Sintetici
- Pagina 11 : Intel G45 Express
- Pagina 12 : Audio/Video
- Pagina 13 : Giochi
- Pagina 14 : Risultati benchmark
- Pagina 15 : Tabella di confronto e configurazione
- Pagina 16 : DFI LANParty GF9400-T2RS
- Pagina 17 : Nvidia GeForce 9400 mGPU
- Pagina 18 : Intel Desktop Board DG45ID
Indice
- 1 . G45 e GeForce 9400, grafica integrata per Core 2
- 2 . Produttività
- 3 . Conclusioni
- 4 . Il peso delle prefetcher
- 5 . PCMark Vantage: prestazioni per watt ed efficienza
- 6 . Efficienza
- 7 . Consumo
- 8 . Riproduzione video
- 9 . PCMark Vantage
- 10 . Sintetici
- 11 . Intel G45 Express
- 12 . Audio/Video
- 13 . Giochi
- 14 . Risultati benchmark
- 15 . Tabella di confronto e configurazione
- 16 . DFI LANParty GF9400-T2RS
- 17 . Nvidia GeForce 9400 mGPU
- 18 . Intel Desktop Board DG45ID