G80, R600 e R581: gli ultimi rumor
The Inquirer riporta alcuni rumor riguardanti la situazione in casa ATI e nVidia. Li riportiamo, ma come al solito "li prendiamo con le molle":
Attualmente il settore grafico vede un ecsequo per quanto riguarda le prestazioni, con la Radeon X1900 XTX e la GeForce 7900 GTX divise da pochi frame per secondo. Tuttavia la nuova soluzione di casa nVidia consuma meno, risultando così per i videogiocatori incalliti un’opzione più appetibile.
Mentre nVidia è focalizzata sul chip G80 – di cui parleremo dopo – ATi punta forte sul processo produttivo a 80 nm. In una news pubblicata questa mattina abbiamo avuto modo di parlare di questa tecnologia produttiva, usata con i chip RV570/560/535.
Tuttavia secondo le indiscrezioni sembrerebbe che anche la fascia alta sia pronta a ricevere un "refresh" a 80 nm, per meglio fronteggiare la serie 7 nVidia in termini di consumi, costi e calore sprigionato.
Il chip dovrebbe prendere il nome di R581 – l’attuale soluzione a 90 nm è R580 – e dovrebbe debuttare tra giugno e agosto con i primi sample previsti per maggio.
ATi non avrebbe quindi fretta nel lanciare l’architettura a shader unificati R600, attesa con l’arrivo di Windows Vista. Secondo le indiscrezioni lo sviluppo procede comunque per il meglio.
Dall’altra parte della barricata invece arrivano notizie – se così possiamo definirle – su G80. Il chip non avrebbe eseguito il tape out previsto alcune settimane fa, per motivi non precisati.
Tuttavia se questa voce fosse confermata, non ci si dovrebbe preoccupare troppo, tenendo a mente la recente conferma del ritardo di Windows Vista.