Consumi e temperature
Pagina 7: Consumi e temperature
- Pagina 1 : Gainward GTX 460 GLH, personalizzata e overcloccata
- Pagina 2 : Gainward GTX 460 Golden Sample-Goes Like Hell
- Pagina 3 : Gainward GTX 460 GS-GLH, altre immagini
- Pagina 4 : Crysis e Far Cry 2
- Pagina 5 : AvP e Batman: Arkham Asylum
- Pagina 6 : Call of Duty: MW 2 e World in Conflict
- Pagina 7 : Consumi e temperature
- Pagina 8 : Rumorosità, overlock e Conclusioni
Consumi e temperature
La GeForce GTX 460 è una scheda che rompe la tradizione delle precedenti soluzioni Fermi anche sotto il punto di vista dei consumi. La proposta di Gainward, grazie a frequenze più spinte, consuma un po’ di più rispetto a una GTX 460 a frequenze standard. AMD è però ancora migliore in questo settore.
La scheda nonostante il test sotto carico con FurMark non supera gli 80 gradi, dimostrandosi tutt’altra soluzione rispetto alle proposte Nvidia precedenti.
Pagina 7: Consumi e temperature
- Pagina 1 : Gainward GTX 460 GLH, personalizzata e overcloccata
- Pagina 2 : Gainward GTX 460 Golden Sample-Goes Like Hell
- Pagina 3 : Gainward GTX 460 GS-GLH, altre immagini
- Pagina 4 : Crysis e Far Cry 2
- Pagina 5 : AvP e Batman: Arkham Asylum
- Pagina 6 : Call of Duty: MW 2 e World in Conflict
- Pagina 7 : Consumi e temperature
- Pagina 8 : Rumorosità, overlock e Conclusioni
Indice
- 1 . Gainward GTX 460 GLH, personalizzata e overcloccata
- 2 . Gainward GTX 460 Golden Sample-Goes Like Hell
- 3 . Gainward GTX 460 GS-GLH, altre immagini
- 4 . Crysis e Far Cry 2
- 5 . AvP e Batman: Arkham Asylum
- 6 . Call of Duty: MW 2 e World in Conflict
- 7 . Consumi e temperature
- 8 . Rumorosità, overlock e Conclusioni