Gateway serie NS, i portatili che sfidano i ThinkPad
Gateway ha presentato i nuovi computer portatili della serie NS, NS10, NS30, NS41 ed NS51. Si tratta di prodotti progettati per le aziende e i professionisti. Montano processori Intel di ultima generazione, vantano una grande autonomia e sono disponibili in quattro misure differenti, da 11,6 a 15,6 pollici.
Gateway
I Gateway NS montano CPU Intel Core i3, i5 o i7. Offrono un’autonomia molto elevata, probabilmente mediata dagli Acer Timeline X (Acer possiede Gateway, e i TimelineX vantano un’autonomia tra le migliori sul mercato). Tenendo in considerazione il pubblico a cui sono rivolti questi computer offrono la suite software Gateway Security, lettore d’impronte digitali, autenticazione precedente all’avvio (pre-boot authentication, PBA), e protezione antishock del disco rigido.
Questi notebook hanno buone qualità anche dal punto di vista della mobilità . Il modello da 11,6 pollici è molto sottile, e pesa solo 1,35 Kg, mentre quello da 15,6 pollici si ferma a 2,47 Kg, poco sotto la media della categoria.
Gateway NS30 – Clicca per ingrandire.
Opzionalmente si può avere un’unità SSD, invece di un hard disk tradizionale. Il design della tastiera è moderno e tipico dei prodotti professionali. Il touchpad multitouch potrebbe forse essere più grande.
Dal punto di vista della connettività questi portatili possono dirsi completi, e non manca una dotazione di porte convincente. Chiaramente i modelli più grandi possono offrire di più sia dal punto di vista della potenza, con un valido abbinamento tra Core i7-620M e grafica Nvidia, che da quello della connettività .
Gateway NS10 – Clicca per ingrandire.
D’altra parte nemmeno i più piccoli si fanno mancare molto. Persino sul modello da 11,6 pollici potete avere 3 porte USB e un processore Intel Core i5. Dovrete però rinunciare al lettore d’impronte digitali.
Gateway NS41 – Clicca per ingrandire.
Gateway, con questo aggiornamento del proprio catalogo, offre ai propri clienti prodotti versatili e moderni. Dovranno essere anche molto convincenti, perché il settore professionale è storicamente tradizionalista, e non è facile convincere un’azienda ad abbandonare Dell, Lenovo o altri fornitori storici.
Data di disponibilità e prezzi non sono stati comunicati.
|