Risultati benchmark: World In Conflict
Pagina 8: Risultati benchmark: World In Conflict
- Pagina 1 : GeForce 3D Vision, la tecnologia stereoscopica Nvidia
- Pagina 2 : Tecnologia Stereoscopica
- Pagina 3 : Trovare un display compatibile
- Pagina 4 : Configurazione di prova
- Pagina 5 : Test soggettivi: la parte più difficile
- Pagina 6 : Risultati Benchmark: Far Cry 2
- Pagina 7 : Risultati Benchmark: Left 4 Dead
- Pagina 8 : Risultati benchmark: World In Conflict
- Pagina 9 : Compatibilità dei giochi e futuro
- Pagina 10 : Conclusioni
Risultati benchmark: World In Conflict
Non vogliamo parlare troppo male delle prestazioni, con i frame per secondo che si dimezzano all’attivazione di GeForce 3D Vision. Assumendo che vogliate giocare alla risoluzione nativa del vostro monitor (ad esempio un 22"), non è difficile arrivare alle conclusioni sul tipo di potenza che vi serve per giocare senza problemi.
Anche se in teoria potrete usare una GeForce 8800 GT e 3D Vision, nessuna scheda inferiore alla GTX 260 vi richiederà compromessi nella qualità dell’immagine oltre a quelli che Nvidia richiede per avere la piena compatibilità dei giochi.
Pagina 8: Risultati benchmark: World In Conflict
- Pagina 1 : GeForce 3D Vision, la tecnologia stereoscopica Nvidia
- Pagina 2 : Tecnologia Stereoscopica
- Pagina 3 : Trovare un display compatibile
- Pagina 4 : Configurazione di prova
- Pagina 5 : Test soggettivi: la parte più difficile
- Pagina 6 : Risultati Benchmark: Far Cry 2
- Pagina 7 : Risultati Benchmark: Left 4 Dead
- Pagina 8 : Risultati benchmark: World In Conflict
- Pagina 9 : Compatibilità dei giochi e futuro
- Pagina 10 : Conclusioni
Indice
- 1 . GeForce 3D Vision, la tecnologia stereoscopica Nvidia
- 2 . Tecnologia Stereoscopica
- 3 . Trovare un display compatibile
- 4 . Configurazione di prova
- 5 . Test soggettivi: la parte più difficile
- 6 . Risultati Benchmark: Far Cry 2
- 7 . Risultati Benchmark: Left 4 Dead
- 8 . Risultati benchmark: World In Conflict
- 9 . Compatibilità dei giochi e futuro
- 10 . Conclusioni