logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

GeForce con tensioni sotto controllo per evitare figuracce

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

GeForce con tensioni sotto controllo per evitare figuracce

di Manolo De Agostini venerdì 5 Ottobre 2012 7:06
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • GeForce
  • Schede Grafiche

Nvidia ha confermato di aver imposto dei limiti precisi entro i quali i produttori possono modificare i parametri vitali delle loro schede video personalizzate, sia attraverso il software che l'hardware. La risposta dell'azienda segue la notizia della perdita del connettore EVBot da parte GTX 680 Classified di EVGA e i conseguenti interrogativi nati tra gli appassionati.

Bryan Del Rizzo, Senior PR Manager di Nvidia, ha spiegato al sito Bright Side of News che tutto rientra all'intero di un programma chiamato Green Light, creato per assicurare che tutte le schede GTX sul mercato abbiano temperature, rumorosità e altri parametri all'interno di determinati livelli. Per determinarlo, Nvidia riceve e testa i design creati dai propri partner. In passato non sono mancati casi di rotture dovute a tensioni un po' troppo spinte impostate dai produttori, con un conseguente danno d'immagine per tutto l'ecosistema che ruota attorno ai chip Nvidia.

"Ridurre gli RMA (riparazione o sostituzione di un prodotto, NdR) non è mai stato l'obiettivo di Green Light. Supportiamo l'overvolt fino a un certo limite sui nostri prodotti e aver fissato una specifica per la massima affidabilità ha lo scopo di proteggere la vita delle schede. Non vogliamo vedere clienti delusi se la loro scheda muore entro un anno o due dall'acquisto perché la tensione era stata aumentata troppo".

Nvidia ha deciso che i produttori devono scegliere tra due possibilità, se così possiamo definirle. La prima è seguire le specifiche operative stabilite e avere piena garanzia da parte dell'azienda, mentre la seconda è la strada più ardita, ovvero permettere che la GPU operi al di fuori dei parametri e perdere la garanzia di Nvidia. Per garanzia si intende quella che intercorre tra Nvidia e il produttore, e non ha niente a che fare con quella offerta al consumatore finale.

"Sta al produttore decidere cosa fare. La loro scelta non impatterà sulla distribuzione dei chip", ha sottolineato Del Rizzo. Casi come quello di EVGA sono frutto di un cambio di rotta del produttore, che dapprima ha pensato di fare a meno della garanzia, proponendo la GTX 680 Classified con EVBot, mentre successivamente è ritornato sui propri passi. D'altronde è risaputo che i costi di RMA spesso non sono gestibili senza l'aiuto della "casa madre".

La situazione è quindi molto chiara e Nvidia continua a essere a favore delle schede personalizzate, ma con parametri fino a un certo limite. I produttori che desiderano realizzare qualcosa di più spinto possono farlo, ma l'azienda non risponderà di eventuali problemi. Una posizione che per quanto concerne la casa di Santa Clara non fa una grinza e che, oggettivamente, va a interessare solo una piccolissima fetta del mercato, quella degli appassionati che armeggiano pesantemente con la scheda video e che hanno il portafogli gonfio.

Noi geek però siamo un po' come gli appassionati di auto, amiamo vedere anche i super-bolidi che non ci possiamo permettere. Forse a questo riguardo rischiamo di perdere qualcosa, un sogno, un'idea o la semplice curiosità di andare oltre i limiti, insita da sempre nell'animo umano.

di Manolo De Agostini
venerdì 5 Ottobre 2012 7:06
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • GeForce
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta