Anti-Aliasing e filtro anisotropico
Pagina 13: Anti-Aliasing e filtro anisotropico
- Pagina 1 : GeForce GT 220 e 210, guerra aperta a meno di 80 euro
- Pagina 2 : Specifiche tecniche
- Pagina 3 : I concorrenti: Radeon HD e GeForce
- Pagina 4 : Sistema di test e benchmark
- Pagina 5 : Benchmark sintetici
- Pagina 6 : Videogiochi
- Pagina 7 : Far Cry 2
- Pagina 8 : World In Conflict
- Pagina 9 : Resident Evil 5
- Pagina 10 : Fallout 3
- Pagina 11 : Tom Clancy’s H.A.W.X.
- Pagina 12 : Left 4 Dead
- Pagina 13 : Anti-Aliasing e filtro anisotropico
- Pagina 14 : Consumo energetico e temperature
- Pagina 15 : Riproduzione video HD: Benchmark Blu-ray HQV
- Pagina 16 : Conclusioni
Anti-Aliasing e filtro anisotropico
Usiamo ancora Left 4 Dead per mostrare come le schede amministrano l’anti-aliasing (AA) e il filtro anisotropico (AF). Abbiamo ridotto l’impostazione shader al livello medio.
Questi risultati sono interessanti perché le schede Radeon sembrano risentirne meno dell’attivazione del filtro anisotropico, mentre le schede GeForce rispondono meglio con anti-aliasing attivo. Poiché il maggior carico sulle prestazioni deriva dall’anti-aliasing, questo dà alle schede GeForce un notevole vantaggio. Con AA attivo, la GT 220 overcloccata di fabbrica chiude parte del gap prestazionale tra se e la Radeon HD 4670.
Pagina 13: Anti-Aliasing e filtro anisotropico
- Pagina 1 : GeForce GT 220 e 210, guerra aperta a meno di 80 euro
- Pagina 2 : Specifiche tecniche
- Pagina 3 : I concorrenti: Radeon HD e GeForce
- Pagina 4 : Sistema di test e benchmark
- Pagina 5 : Benchmark sintetici
- Pagina 6 : Videogiochi
- Pagina 7 : Far Cry 2
- Pagina 8 : World In Conflict
- Pagina 9 : Resident Evil 5
- Pagina 10 : Fallout 3
- Pagina 11 : Tom Clancy’s H.A.W.X.
- Pagina 12 : Left 4 Dead
- Pagina 13 : Anti-Aliasing e filtro anisotropico
- Pagina 14 : Consumo energetico e temperature
- Pagina 15 : Riproduzione video HD: Benchmark Blu-ray HQV
- Pagina 16 : Conclusioni
Indice
- 1 . GeForce GT 220 e 210, guerra aperta a meno di 80 euro
- 2 . Specifiche tecniche
- 3 . I concorrenti: Radeon HD e GeForce
- 4 . Sistema di test e benchmark
- 5 . Benchmark sintetici
- 6 . Videogiochi
- 7 . Far Cry 2
- 8 . World In Conflict
- 9 . Resident Evil 5
- 10 . Fallout 3
- 11 . Tom Clancy’s H.A.W.X.
- 12 . Left 4 Dead
- 13 . Anti-Aliasing e filtro anisotropico
- 14 . Consumo energetico e temperature
- 15 . Riproduzione video HD: Benchmark Blu-ray HQV
- 16 . Conclusioni