Conclusioni
- Pagina 1 : GeForce GTS 250, Nvidia G92 colpisce ancora
- Pagina 2 : Necessità di mainstream
- Pagina 3 : La GeForce GTS 250 nel dettaglio
- Pagina 4 : È un grande affare?
- Pagina 5 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 6 : Risultati benchmark
- Pagina 7 : Far Cry 2
- Pagina 8 : Crysis
- Pagina 9 : Left 4 Dead
- Pagina 10 : Call of Duty: World At War
- Pagina 11 : World in Conflict
- Pagina 12 : Consumo
- Pagina 13 : Conclusioni
Conclusioni
La Nvidia GeForce GTS 250 non è realmente un nuovo prodotto. È semplicemente una GeForce 9800 GTX+, che condivide l’architettura con l’ancor più vecchia 8800 GT. Tuttavia, possiamo tranquillamente dire che si tratta di una buona architettura, senza dubbio, motivo che spiega anche la mossa di Nvidia nel presentare a distanza di un anno e mezzo un’altra scheda G92.
In aggiunta, perché Nvidia dovrebbe progettare qualcosa di completamente nuovo basato sul grande e costoso GT200 se non è necessario? Quando AMD sarà in grado di usurpare il palcoscenico all’architettura G92, Nvidia risponderà, come ha fatto quando AMD ha scioccato il mercato con la serie HD 4800.
Parlando di prezzi, la GeForce 9800 GTX+ è venduta a circa 149 euro. Le schede Radeon HD 4870 e 4850 si trovano invece a 165 euro e 129 euro.
Se le schede GTS 250 si presenteranno sul mercato con prezzi superiori alla HD 4870 512 MB, la scelta migliore rimarrà la scheda AMD. Tuttavia, se le GTS 250 costeranno meno della Radeon HD 4850, allorà sarà la scelta ideale per la fascia media.
Per chi ha già una scheda tra quelle provate, il consiglio è ovvio: non cambiate scheda. I 512 MB di memoria in più non apportano grandi benefici.
- Pagina 1 : GeForce GTS 250, Nvidia G92 colpisce ancora
- Pagina 2 : Necessità di mainstream
- Pagina 3 : La GeForce GTS 250 nel dettaglio
- Pagina 4 : È un grande affare?
- Pagina 5 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 6 : Risultati benchmark
- Pagina 7 : Far Cry 2
- Pagina 8 : Crysis
- Pagina 9 : Left 4 Dead
- Pagina 10 : Call of Duty: World At War
- Pagina 11 : World in Conflict
- Pagina 12 : Consumo
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . GeForce GTS 250, Nvidia G92 colpisce ancora
- 2 . Necessità di mainstream
- 3 . La GeForce GTS 250 nel dettaglio
- 4 . È un grande affare?
- 5 . Configurazione di prova e benchmark
- 6 . Risultati benchmark
- 7 . Far Cry 2
- 8 . Crysis
- 9 . Left 4 Dead
- 10 . Call of Duty: World At War
- 11 . World in Conflict
- 12 . Consumo
- 13 . Conclusioni