GeForce GTX 1060 con 3 GB di memoria: specifiche tecniche
Dopo la GeForce GTX 1060 con 6 GB di memoria GDDR5 Nvidia si prepara a introdurre una versione con 3 GB di memoria. Stando alle informazioni trapelate nel corso di una conferenza in Asia, la GPU a bordo del nuovo modello avrà 1152 CUDA core anziché 1280.
Le frequenze non dovrebbero differire molto – o per nulla – rispetto alla versione con 6 GB di memoria, con un clock della GPU fissato genericamente a 1,7 GHz. Identico anche il TDP di 120 watt, sostenuto dalla presenza di un connettore PCIe ausiliario a 6 pin.

La scelta di Nvidia di chiamare due schede con lo stesso nome, seppur diverso, farà sicuramente discutere e speriamo non crei confusione tra i consumatori. Al momento non è chiaro se e quando ci sarà un lancio ufficiale del prodotto (metà settembre?) o se semplicemente arriverà sul mercato silenziosamente in una fascia di prezzo poco più bassa rispetto al modello da 6 GB al fine di competere con la RX 480 da 4 GB e la RX 470.
Rimane inoltre da capire se questa variante avrà diffusione su scala mondiale o solo in alcuni mercati. Nvidia ci ha abituato a una copertura globale, al contrario di AMD che in passato ha introdotto modelli specifici per i mercati cinese e russo.
La GTX 1060 con 3 GB non rimarrà tuttavia l'unico modello che vedremo prossimamente in casa Nvidia: si attende per ottobre l'arrivo di una GTX 1050, dotata – secondo le attuali voci di corridoio – di un core GP106 "castrato" (meno di 1000 CUDA core) e un bus a 128 bit.
![]() | Zotac GeForce GTX 1060 6G | |
![]() | Zotac GeForce GTX 1060 AMP! 6G | |
![]() | MSI GeForce GTX 1060 Gaming X 6G |