Nemmeno ATI è una santa
- Pagina 1 : GeForce GTX 280M, dietro a un nome l’inganno
- Pagina 2 : Impostazioni test e benchmark
- Pagina 3 : Risultati benchmark sintetici
- Pagina 4 : Crysis e Far Cry 2
- Pagina 5 : Stalker: Clear Sky e World In Conflict
- Pagina 6 : Almeno due passi troppo avanti
- Pagina 7 : Nemmeno ATI è una santa
- Pagina 8 : Pag 2
Nemmeno ATI è una santa
Ci siamo concentrati sui problemi di nome e architettura di Nvidia, tuttavia solo perché Nvidia ha sbagliato, non significa che ATI sia del tutto innocente. Quando ATI chiama la sua seconda GPU mobile più veloce Mobility Radeon HD 4850, compie un peccato, anche se veniale. La scheda efettivamente è basata su architettura RV770, come la soluzione desktop, ma la frequenza è ridotta, per contenere il calore prodotto.
Abbiamo bisogno che entrambe le aziende diventino chiare nel dare i nomi all’hardware mobile, perchè al momento non rispecchiano le attese degli utenti finali.
Facciamo parlare i numeri
Nel tentativo di provare il nostro punto di vista, abbiamo realizzato un sistema desktop raffrontabile all’MSI GT275 con Mobility HD 4850. L’abbiamo basato su CPU Core 2 Quad Q8400S con FSB 1066 MHz e moltiplicatore 7.5x (2GHz), 2 GB di memoria DDR2-800 e una HD 4850 a frequenze standard.
- Pagina 1 : GeForce GTX 280M, dietro a un nome l’inganno
- Pagina 2 : Impostazioni test e benchmark
- Pagina 3 : Risultati benchmark sintetici
- Pagina 4 : Crysis e Far Cry 2
- Pagina 5 : Stalker: Clear Sky e World In Conflict
- Pagina 6 : Almeno due passi troppo avanti
- Pagina 7 : Nemmeno ATI è una santa
- Pagina 8 : Pag 2