Conclusioni
- Pagina 1 : GeForce GTX 460, la scheda Fermi che tutti aspettavano
- Pagina 2 : Call Of Duty: Modern Warfare 2, DX9
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : In laboratorio: Gainward GTX 460 Golden Sample-Goes Like Hell
- Pagina 5 : Consumi e temperatura
- Pagina 6 : Just Cause 2, DX11
- Pagina 7 : Battlefield: Bad Company 2, DX11
- Pagina 8 : DiRT 2, DX11
- Pagina 9 : Aliens Vs. Predator, DX11
- Pagina 10 : Crysis, DX10
- Pagina 11 : Nvidia GF104
- Pagina 12 : 3DMark Vantage
- Pagina 13 : Configurazione di prova
- Pagina 14 : Uno sguardo veloce allo SLI
- Pagina 15 : GF104 negli Home Theater: Nvidia si unisce alla truppa
- Pagina 16 : In teoria: Tessellation e Bitstreaming
- Pagina 17 : GeForce GTX 460, faccia a faccia
- Pagina 18 : GF104, ecco GeForce GTX 460
Conclusioni
Quanta differenza può fare un miliardo di transistor? La GPU GF104 è il derivato che speravamo Nvidia presentasse fin dai tempi della GTX 470 e GTX 480.
La GeForce GTX 460 1GB offre prestazioni simili alla più costosa GTX 465. La batte o perde a seconda dei test, ma non di molto. Pensando al rapporto prezzo/prestazioni, la GTX 460 1GB si presenta come la soluzione più azzeccata in casa Nvidia. A questo bisogna aggiungere le dimensioni della scheda (le stesse della HD 5770), la basse temperature, i consumi ridotti e la ventola che non fa rumore. La GTX 460 1 GB è senza dubbio la scheda da scegliere. Supporta il 3D Vision, permette di riprodurre Blu-Ray 3D, supporta CUDA e PhysX. Se per voi sono tecnologie importanti, AMD non ha ancora una risposta valida a queste tecnologie.
La Radeon HD 5830 è stata presentata con un prezzo di circa 240 euro, un po’ alto se consideriamo che prende il posto della vecchia HD 4890. La concorrenza sta finalmente per mettere le cose a posto. Con l’uscita delle nuove GTX 460, AMD ritoccherà il prezzo della HD 5830 tra 199 e 229 euro. Neanche così AMD tornerà ad avere un vantaggio netto. La HD 5830 ormai subisce la concorrenza delle schede Nvidia. La buona notizia è che generalmente costa meno, e porta in dote la tecnologia multi-schermo Eyefinity. Tutta questa serie di fattori permette di mantenere viva la lotta tre le due schede.
GeForce GTX 460 – clicca per ingrandire
La GeForce GTX 460 da 768 MB, con un prezzo pari alla Radeon HD 5830, è meno interessante. La memoria ridotta riduce le prestazioni alle alte risoluzioni con AA attivo e il bus di memoria inferiore si traduce in un bandwidth ridotto, come vedete dai test. A nostro giudizio è meglio spendere qualcosa di più per una scheda più veloce.
Le nuove schede di Nvidia non sono perfette. Il bitstreaming non funziona ancora. E persino quando funzionerà , dovrete acquistare acquistare CyberLink PowerDVD 10 per usarlo. Sarebbe inoltre bello poter usare tre schermi con una sola scheda Nvidia, facoltà che al momento è appannaggio solo delle schede AMD HD5000.
Detto questo è difficile fare una lista delle cose che non ci piacciono della GeForce GTX 460. Nvidia ha risolto molti, se non tutti, i problemi visti con la GeForce GTX 480 e la 470. La GeForce GTX 460 1 GB ci ha così convinti da meritarsi il nostro riconoscimento di “Acquisto consigliato”.
- Pagina 1 : GeForce GTX 460, la scheda Fermi che tutti aspettavano
- Pagina 2 : Call Of Duty: Modern Warfare 2, DX9
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : In laboratorio: Gainward GTX 460 Golden Sample-Goes Like Hell
- Pagina 5 : Consumi e temperatura
- Pagina 6 : Just Cause 2, DX11
- Pagina 7 : Battlefield: Bad Company 2, DX11
- Pagina 8 : DiRT 2, DX11
- Pagina 9 : Aliens Vs. Predator, DX11
- Pagina 10 : Crysis, DX10
- Pagina 11 : Nvidia GF104
- Pagina 12 : 3DMark Vantage
- Pagina 13 : Configurazione di prova
- Pagina 14 : Uno sguardo veloce allo SLI
- Pagina 15 : GF104 negli Home Theater: Nvidia si unisce alla truppa
- Pagina 16 : In teoria: Tessellation e Bitstreaming
- Pagina 17 : GeForce GTX 460, faccia a faccia
- Pagina 18 : GF104, ecco GeForce GTX 460
Indice
- 1 . GeForce GTX 460, la scheda Fermi che tutti aspettavano
- 2 . Call Of Duty: Modern Warfare 2, DX9
- 3 . Conclusioni
- 4 . In laboratorio: Gainward GTX 460 Golden Sample-Goes Like Hell
- 5 . Consumi e temperatura
- 6 . Just Cause 2, DX11
- 7 . Battlefield: Bad Company 2, DX11
- 8 . DiRT 2, DX11
- 9 . Aliens Vs. Predator, DX11
- 10 . Crysis, DX10
- 11 . Nvidia GF104
- 12 . 3DMark Vantage
- 13 . Configurazione di prova
- 14 . Uno sguardo veloce allo SLI
- 15 . GF104 negli Home Theater: Nvidia si unisce alla truppa
- 16 . In teoria: Tessellation e Bitstreaming
- 17 . GeForce GTX 460, faccia a faccia
- 18 . GF104, ecco GeForce GTX 460