GeForce GTX 460, faccia a faccia
- Pagina 1 : GeForce GTX 460, la scheda Fermi che tutti aspettavano
- Pagina 2 : Call Of Duty: Modern Warfare 2, DX9
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : In laboratorio: Gainward GTX 460 Golden Sample-Goes Like Hell
- Pagina 5 : Consumi e temperatura
- Pagina 6 : Just Cause 2, DX11
- Pagina 7 : Battlefield: Bad Company 2, DX11
- Pagina 8 : DiRT 2, DX11
- Pagina 9 : Aliens Vs. Predator, DX11
- Pagina 10 : Crysis, DX10
- Pagina 11 : Nvidia GF104
- Pagina 12 : 3DMark Vantage
- Pagina 13 : Configurazione di prova
- Pagina 14 : Uno sguardo veloce allo SLI
- Pagina 15 : GF104 negli Home Theater: Nvidia si unisce alla truppa
- Pagina 16 : In teoria: Tessellation e Bitstreaming
- Pagina 17 : GeForce GTX 460, faccia a faccia
- Pagina 18 : GF104, ecco GeForce GTX 460
GeForce GTX 460, faccia a faccia
La prima cosa che noterete della GeForce GTX 460 sono le dimensioni. Abbiamo ricevuto due schede da Nvidia. Entrambe sono lunghe 21,6 centimetri, come la Radeon HD 5770 e 6,3 centimetri meno della Radeon HD 5830. Abbiamo tra le mani anche un campione overcloccato di Gainward.
GeForce GTX 460 – clicca per ingrandire
Sul fronte del sistema di raffreddamento, le schede dispongono di una ventola centrale da 75 millimetri, mentre all’interno c’è un misto di heatpipe e alette.
La scheda video standard di Nvidia ha due uscite dual-link DVI e una mini-HDMI. Il modello Gainward, che vedremo più avanti aggiunge una quarta uscita VGA. Tra qualche giorno potrete leggerne una recensione più completa.
Dato che la scheda da 1 GB ha un TDP di 160 watt e quella da 768 MB di 150 watt, le due soluzioni hanno lo stesso paio di connettori PCIe da 6 pin per l’alimentazione ausiliaria. Con queste schede non potrete impostare un 3-way SLI o quad-SLI, poiché il connettore SLI è solo uno.
GeForce GTX 460 – clicca per ingrandire
Parlando di SLI, anche se la GTX 460 è disponibile con 768 MB e 1 GB di memoria, realizzare una configurazione a due schede richiede l’uso di prodotti con lo stesso quantitativo di memoria. Non potete usare una scheda da 1 GB con una da 768 MB e viceversa.
- Pagina 1 : GeForce GTX 460, la scheda Fermi che tutti aspettavano
- Pagina 2 : Call Of Duty: Modern Warfare 2, DX9
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : In laboratorio: Gainward GTX 460 Golden Sample-Goes Like Hell
- Pagina 5 : Consumi e temperatura
- Pagina 6 : Just Cause 2, DX11
- Pagina 7 : Battlefield: Bad Company 2, DX11
- Pagina 8 : DiRT 2, DX11
- Pagina 9 : Aliens Vs. Predator, DX11
- Pagina 10 : Crysis, DX10
- Pagina 11 : Nvidia GF104
- Pagina 12 : 3DMark Vantage
- Pagina 13 : Configurazione di prova
- Pagina 14 : Uno sguardo veloce allo SLI
- Pagina 15 : GF104 negli Home Theater: Nvidia si unisce alla truppa
- Pagina 16 : In teoria: Tessellation e Bitstreaming
- Pagina 17 : GeForce GTX 460, faccia a faccia
- Pagina 18 : GF104, ecco GeForce GTX 460
Indice
- 1 . GeForce GTX 460, la scheda Fermi che tutti aspettavano
- 2 . Call Of Duty: Modern Warfare 2, DX9
- 3 . Conclusioni
- 4 . In laboratorio: Gainward GTX 460 Golden Sample-Goes Like Hell
- 5 . Consumi e temperatura
- 6 . Just Cause 2, DX11
- 7 . Battlefield: Bad Company 2, DX11
- 8 . DiRT 2, DX11
- 9 . Aliens Vs. Predator, DX11
- 10 . Crysis, DX10
- 11 . Nvidia GF104
- 12 . 3DMark Vantage
- 13 . Configurazione di prova
- 14 . Uno sguardo veloce allo SLI
- 15 . GF104 negli Home Theater: Nvidia si unisce alla truppa
- 16 . In teoria: Tessellation e Bitstreaming
- 17 . GeForce GTX 460, faccia a faccia
- 18 . GF104, ecco GeForce GTX 460