GF104 negli Home Theater: Nvidia si unisce alla truppa
- Pagina 1 : GeForce GTX 460, la scheda Fermi che tutti aspettavano
- Pagina 2 : Call Of Duty: Modern Warfare 2, DX9
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : In laboratorio: Gainward GTX 460 Golden Sample-Goes Like Hell
- Pagina 5 : Consumi e temperatura
- Pagina 6 : Just Cause 2, DX11
- Pagina 7 : Battlefield: Bad Company 2, DX11
- Pagina 8 : DiRT 2, DX11
- Pagina 9 : Aliens Vs. Predator, DX11
- Pagina 10 : Crysis, DX10
- Pagina 11 : Nvidia GF104
- Pagina 12 : 3DMark Vantage
- Pagina 13 : Configurazione di prova
- Pagina 14 : Uno sguardo veloce allo SLI
- Pagina 15 : GF104 negli Home Theater: Nvidia si unisce alla truppa
- Pagina 16 : In teoria: Tessellation e Bitstreaming
- Pagina 17 : GeForce GTX 460, faccia a faccia
- Pagina 18 : GF104, ecco GeForce GTX 460
GF104 negli Home Theater: Nvidia si unisce alla truppa
Uno dei vantaggi che abbiamo sempre riconosciuto alle schede della serie Radeon HD 5000 è la capacità d’inviare tracce audio Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio indisturbate da film Blu-ray su HDMI verso un ricevitore stereo per la decodifica – un processo chiamato bitstreaming. Abilitarlo richiede un canale video e audio protetto.
Casualmente, dopo che AMD ha implementato il proprio PAVP, Intel ha fatto lo stesso con le CPU Clarkdale e Arrandale Core i5/i3 (Clarkdale, CPU Intel a 32nm con grafica integrata).
Nvidia è un po’ in ritardo, e quando abbiamo visto il GF100 senza PAVP, abbiamo pensato che il supporto non sarebbe stato implementato fino alla prossima generazione. Per fortuna ci siamo sbagliati, perché il GF104 include un processore video rivisitato (anche se è chiamato ancora VP4) e la GPU può ora gestire il bitstreaming di audio in alta definizione.
Sfortunatamente questa funzione non era supportata dai driver disponibili al momento della prova. Siamo stati in grado di inviare un flusso Dolby Digital/DTS attraverso l’HDMI, insieme al LPCM multicanale, ma non il Dolby TrueHD o il DTS-HD. Quando verrà supportato anche questo formato, per usarlo dovrete acquistare una copia di CyberLink PowerDVD 10. Ci piacerebbe vedere una patch per rendere questa funzione disponibile anche su PowerDVD 9.
Anche nel caso di AMD abbiamo dovuto attendere prima di avere un bitstreaming funzionante, quindi questo non è punto negativo per Nvidia, almeno per ora. Non vediamo l’ora di vedere versioni dell’architettura Fermi di fascia ancora più bassa per il gioco o la riproduzione di Blu-Ray 3D su HTPC. Per questo contesto, al momento la scelta migliore rimane la Radeon HD 5770.
- Pagina 1 : GeForce GTX 460, la scheda Fermi che tutti aspettavano
- Pagina 2 : Call Of Duty: Modern Warfare 2, DX9
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : In laboratorio: Gainward GTX 460 Golden Sample-Goes Like Hell
- Pagina 5 : Consumi e temperatura
- Pagina 6 : Just Cause 2, DX11
- Pagina 7 : Battlefield: Bad Company 2, DX11
- Pagina 8 : DiRT 2, DX11
- Pagina 9 : Aliens Vs. Predator, DX11
- Pagina 10 : Crysis, DX10
- Pagina 11 : Nvidia GF104
- Pagina 12 : 3DMark Vantage
- Pagina 13 : Configurazione di prova
- Pagina 14 : Uno sguardo veloce allo SLI
- Pagina 15 : GF104 negli Home Theater: Nvidia si unisce alla truppa
- Pagina 16 : In teoria: Tessellation e Bitstreaming
- Pagina 17 : GeForce GTX 460, faccia a faccia
- Pagina 18 : GF104, ecco GeForce GTX 460
Indice
- 1 . GeForce GTX 460, la scheda Fermi che tutti aspettavano
- 2 . Call Of Duty: Modern Warfare 2, DX9
- 3 . Conclusioni
- 4 . In laboratorio: Gainward GTX 460 Golden Sample-Goes Like Hell
- 5 . Consumi e temperatura
- 6 . Just Cause 2, DX11
- 7 . Battlefield: Bad Company 2, DX11
- 8 . DiRT 2, DX11
- 9 . Aliens Vs. Predator, DX11
- 10 . Crysis, DX10
- 11 . Nvidia GF104
- 12 . 3DMark Vantage
- 13 . Configurazione di prova
- 14 . Uno sguardo veloce allo SLI
- 15 . GF104 negli Home Theater: Nvidia si unisce alla truppa
- 16 . In teoria: Tessellation e Bitstreaming
- 17 . GeForce GTX 460, faccia a faccia
- 18 . GF104, ecco GeForce GTX 460