GeForce GTX 480 3-way SLI, prestazioni a confronto
- Pagina 1 : GeForce GTX 480 3-way SLI, prestazioni a confronto
- Pagina 2 : Rumorosità: caso risolto
- Pagina 3 : Scegliere la scheda madre giusta
- Pagina 4 : Configurazione di prova
- Pagina 5 : Risultati benchmark: Crysis
- Pagina 6 : Risultati benchmark: S.T.A.L.K.E.R.: Call Of Pripyat
- Pagina 7 : Risultati benchmark: Call Of Duty: Modern Warfare 2
- Pagina 8 : Risultati benchmark: DiRT 2
- Pagina 9 : Risultati benchmark: Just Cause 2
- Pagina 10 : Risultati benchmark: Metro 2033
- Pagina 11 : Prestazioni SLI e Scaling
- Pagina 12 : Prestazioni CrossFire e Scaling
- Pagina 13 : Qual è la migliore scheda da comprare?
- Pagina 14 : Consumi
- Pagina 15 : Conclusioni
Introduzione
Abbiamo recensito la GeForce GTX 480 quasi due mesi fa (GeForce GTX 480 e 470, la recensione di Nvidia Fermi). Oggi mettiamo a confronto una configurazione con tre GeForce GTX 480 e due Radeon HD 5870 per analizzare come si comportano le tecnologie SLI e CrossFire. Inoltre vi diamo qualche consiglio su quale schede madre e case preferire per ridurre la rumorosità .
Clicca per ingrandire
Nel nostro primo articolo sulla GTX 480 abbiamo eseguito i test su un banchetto di prova. In quell’occasione avevamo usato una scheda madre Gigabyte X58A-UD6, che non è l’ideale per chi vuole realizzare una configurazione SLI, poichè gli slot PCI Express x16 sono troppo vicini tra loro e il raffreddamento è penalizzato.
Nvidia consiglia di seguire una strada diversa, anche se la configurazione del nostro primo articolo è credibile e molti di voi potrebbero trovarsi in una situazione simile. L’azienda suggerisce di usare un case selezionato e modelli di schede madre ben precisi per bilanciare al meglio la circolazione dell’aria, la rumorosità e le prestazioni in SLI.
Clicca per ingrandire
Abbiamo così realizzato un sistema “ideale”, adatto in particolare a chi ha una piccola fortuna da investire in un computer da gioco.
Abbiamo anche potuto dedicare più tempo ad analizzare lo SLI, rispetto alla nostra prima recensione. Questa volta abbiamo testato le schede su una configurazione x16/x16 e realizzato dei test con tre GeForce GTX 480. In questo modo abbiamo potuto valutare quale tra lo SLI di GeForce GTX 480 o il CrossFire di Radeon HD 5870 è la migliore configurazione nel rapporto prezzo/prestazioni.
- Pagina 1 : GeForce GTX 480 3-way SLI, prestazioni a confronto
- Pagina 2 : Rumorosità: caso risolto
- Pagina 3 : Scegliere la scheda madre giusta
- Pagina 4 : Configurazione di prova
- Pagina 5 : Risultati benchmark: Crysis
- Pagina 6 : Risultati benchmark: S.T.A.L.K.E.R.: Call Of Pripyat
- Pagina 7 : Risultati benchmark: Call Of Duty: Modern Warfare 2
- Pagina 8 : Risultati benchmark: DiRT 2
- Pagina 9 : Risultati benchmark: Just Cause 2
- Pagina 10 : Risultati benchmark: Metro 2033
- Pagina 11 : Prestazioni SLI e Scaling
- Pagina 12 : Prestazioni CrossFire e Scaling
- Pagina 13 : Qual è la migliore scheda da comprare?
- Pagina 14 : Consumi
- Pagina 15 : Conclusioni
Indice
- 1 . GeForce GTX 480 3-way SLI, prestazioni a confronto
- 2 . Rumorosità: caso risolto
- 3 . Scegliere la scheda madre giusta
- 4 . Configurazione di prova
- 5 . Risultati benchmark: Crysis
- 6 . Risultati benchmark: S.T.A.L.K.E.R.: Call Of Pripyat
- 7 . Risultati benchmark: Call Of Duty: Modern Warfare 2
- 8 . Risultati benchmark: DiRT 2
- 9 . Risultati benchmark: Just Cause 2
- 10 . Risultati benchmark: Metro 2033
- 11 . Prestazioni SLI e Scaling
- 12 . Prestazioni CrossFire e Scaling
- 13 . Qual è la migliore scheda da comprare?
- 14 . Consumi
- 15 . Conclusioni