Scegliere la scheda madre giusta
- Pagina 1 : GeForce GTX 480 3-way SLI, prestazioni a confronto
- Pagina 2 : Rumorosità: caso risolto
- Pagina 3 : Scegliere la scheda madre giusta
- Pagina 4 : Configurazione di prova
- Pagina 5 : Risultati benchmark: Crysis
- Pagina 6 : Risultati benchmark: S.T.A.L.K.E.R.: Call Of Pripyat
- Pagina 7 : Risultati benchmark: Call Of Duty: Modern Warfare 2
- Pagina 8 : Risultati benchmark: DiRT 2
- Pagina 9 : Risultati benchmark: Just Cause 2
- Pagina 10 : Risultati benchmark: Metro 2033
- Pagina 11 : Prestazioni SLI e Scaling
- Pagina 12 : Prestazioni CrossFire e Scaling
- Pagina 13 : Qual è la migliore scheda da comprare?
- Pagina 14 : Consumi
- Pagina 15 : Conclusioni
Scegliere la scheda madre giusta
In generale è sufficiente una scheda madre SLI per usare due schede video insieme. Quando si parla della GeForce GTX 480 c’è un però giusto modo per scegliere una piattaforma.
Per le massime prestazioni serve una scheda equipaggiata con due slot PCIe 2.0 x16, e non x8. Inoltre le schede video devono essere separate almeno da tre spazi, con almeno uno spazio tra la scheda superiore e quella inferiore. Se sceglierete qualcosa di meno, preparatevi a sacrificare prestazioni e/o silenziosità .
Motherboard con ampio spazio per lo SLI | ||
X58 Express | P55 Express | |
Asus | P6T Deluxe | Maximus III Extreme |
P6T Deluxe V2 | Maximus III Formula | |
P6T Deluxe w/ OC Palm | P7P55 WS SuperComputer | |
P6T WS Professional | P7P55D Deluxe | |
P6T6 WS Revolution | P7P55D EVO | |
P6T7 WS SuperComputer | P7P55D Premium | |
P6TD Deluxe | P7P55D Pro | |
P7P55D-E Deluxe | ||
P7P55D-E EVO | ||
P7P55D-E Premium | ||
P7P55D-E Pro | ||
SABERTOOTH 55i | ||
EVGA | X58 Classified 4-Way SLI | P55 Classified 200 |
X58 SLI Classified | P55 FTW 200 | |
X58 SLI | ||
Gigabyte | P55A-UD4P | |
P55A-UD6 | ||
P55A-UD7 | ||
P55-UD4P | ||
P55-UD5 | ||
P55-UD6 | ||
MSI | Eclipse Plus | Big Bang Trinergy |
X58 Platinum | P55-GD80 | |
Eclipse SLI | P55-GD65 | |
X58 Platinum SLI | P55-GD85 |
Fortunatamente ci sono abbastanza schede madre di questo genere. Tra queste troviamo quelle basate su chipset P55, che però sottraggono parte delle prestazioni perchè integrano la connettività PCI Express sulla CPU LGA 1156 che divide le linee in due collegamenti x8. Se usate una scheda madre X58, controllate invece due volte la piattaforma scelta, assicuratevi che gli slot siano spaziati propriamente e connessi entrambi da 16 linee.
Per questo motivo abbiamo usato una MSI Eclipse Plus, dotata di un chip bridge NF200 capace di moltiplicare la connettività del chipset in un trio di slot x16, ideali per le tre GeForce GTX 480 usate in questa prova.
- Pagina 1 : GeForce GTX 480 3-way SLI, prestazioni a confronto
- Pagina 2 : Rumorosità: caso risolto
- Pagina 3 : Scegliere la scheda madre giusta
- Pagina 4 : Configurazione di prova
- Pagina 5 : Risultati benchmark: Crysis
- Pagina 6 : Risultati benchmark: S.T.A.L.K.E.R.: Call Of Pripyat
- Pagina 7 : Risultati benchmark: Call Of Duty: Modern Warfare 2
- Pagina 8 : Risultati benchmark: DiRT 2
- Pagina 9 : Risultati benchmark: Just Cause 2
- Pagina 10 : Risultati benchmark: Metro 2033
- Pagina 11 : Prestazioni SLI e Scaling
- Pagina 12 : Prestazioni CrossFire e Scaling
- Pagina 13 : Qual è la migliore scheda da comprare?
- Pagina 14 : Consumi
- Pagina 15 : Conclusioni
Indice
- 1 . GeForce GTX 480 3-way SLI, prestazioni a confronto
- 2 . Rumorosità: caso risolto
- 3 . Scegliere la scheda madre giusta
- 4 . Configurazione di prova
- 5 . Risultati benchmark: Crysis
- 6 . Risultati benchmark: S.T.A.L.K.E.R.: Call Of Pripyat
- 7 . Risultati benchmark: Call Of Duty: Modern Warfare 2
- 8 . Risultati benchmark: DiRT 2
- 9 . Risultati benchmark: Just Cause 2
- 10 . Risultati benchmark: Metro 2033
- 11 . Prestazioni SLI e Scaling
- 12 . Prestazioni CrossFire e Scaling
- 13 . Qual è la migliore scheda da comprare?
- 14 . Consumi
- 15 . Conclusioni