logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Conclusioni

di Andrea Ferrario venerdì 26 Marzo 2010 23:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede Grafiche
Pagina 3: Conclusioni
  • Pagina 1 : GeForce GTX 480 e 470, la recensione di Nvidia Fermi
  • Pagina 2 : Risultati benchmark: DiRT2, DirectX 9
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : GTX 480 e 470 consumi e temperature, continua
  • Pagina 5 : GTX 480 e 470 consumi e temperature
  • Pagina 6 : GeForce GTX 480 in SLI
  • Pagina 7 : Risultati benchmark: Battlefield: Bad Company 2, DirectX 10, 11
  • Pagina 8 : Risultati benchmark: Metro 2033, DirectX 10, 11
  • Pagina 9 : Risultati benchmark: S.T.A.L.K.E.R.: Call Of Pripyat, DirectX 10
  • Pagina 10 : Risultati benchmark: Crysis DirectX 10
  • Pagina 11 : Nvidia GF100
  • Pagina 12 : Risultati benchmark: Call of Duty: Modern Warfare 2, DirectX 9
  • Pagina 13 : Risultati benchmark: 3DMark Vantage
  • Pagina 14 : Configurazione di prova
  • Pagina 15 : Nvidia Surround, Display Output, e Video
  • Pagina 16 : Tessellation e Anti-Aliasing, continua
  • Pagina 17 : Tessellation e Anti-Aliasing
  • Pagina 18 : GeForce GTX 480 e GeForce GTX 470

Conclusioni

Le nuove schede Nvidia si scontrano direttamente con la Radeon HD 5970, 5870 e 5850. Siamo certi che Nvidia farà uscire una scheda con 512 shader o magari anche una con doppia GPU, anche se le frequenze e l’architettura della GTX 480 e della GTX 470 sono sufficienti per renderle generalmente più veloci delle controparti AMD.

Ciò diventa ancora più vero quando si abilita l’anti-aliasing, poiché le nuove schede Nvidia subiscono un impatto prestazionale inferiore con la gestione dei filtri. Ciò nonostante, AMD mantiene la supremazia della scheda grafica singola più veloce con il modello HD 5970, che però è anche più costosa e ha due GPU su un singolo PCB.

Parliamo ora delle cattive notizie: prima di tutto, se vorrete una nuova scheda Nvidia, dovrete sborsare almeno 350 euro (a siamo ottimisti). La versione di punta, GeForce GTX 480, costa invece 500 dollari, che dovrebbero tradursi in 499 euro (ma non ne siamo sicuri). La Radeon HD 5850 e 5870 costano meno, e il risparmio è elevato se confrontiamo una 5870 con la GeForce 480.

Anche se le schede GeForce sono più veloci delle concorrenti, il guadagno prestazionale difficilmente giustifica il sovrapprezzo, situazione che diventa peggiore se pensiamo alla miglior connettività dei monitor offerta dalle schede AMD e dal minor consumo energetico. Se invece per voi è più importante PhysX, CUDA o 3D Vision, il divario si accorcia.

AMD abbasserà il prezzo delle sue schede? Probabilmente no, poiché l’offerta odierna sembra già sufficientemente interessante a dispetto delle nuove schede Nvidia, anche se sarà pronta a una veloce risposta nel caso in cui la controparte dovesse ridurre i prezzi.

GeForce GTX 480

GeForce GTX 480 – clicca per ingrandire

Infine ma non ultimo, bisogna parlare dei consumi energetici: Nvidia dice che il segmento degli utenti appassionati non è sensibile ai consumi energetici, poiché un maggior consumo si traduce, all’atto pratico, in pochi euro in più all’anno sulla bolletta. Quando però un sistema con scheda grafica a singola GPU consuma quanto uno dotato della scheda dual-GPU più veloce del mercato (anche se, secondo i TDP, la situazione dovrebbe essere opposta), è meglio fermarsi a riflettere.

Non prendiamo in considerazione il caso del test Furmark, bensì la situazione dipinta dal test Unigine, che dovrebbe favorire le schede Nvidia poiché offrono una gestione del Tessellation migliore.

Parte dell’energia consumata, inoltre, se ne va in calore, e la scheda GTX 480 raggiunge tranquillamente i 71 gradi centigradi durante l’uso normale. Questa temperatura, altissima, riguarda per di più la superficie della scheda, non la GPU. È abbastanza facile immaginare cosa accade all’interno di un case, con tutti gli altri componenti in funzione.

Quindi, se basiamo l’analisi sui consumi, prezzo e prestazioni (le caratteristiche principali da seguire se siete interessati a sapere come le schede se la cavano con i giochi), il panorama che si dipinge non è molto entusiasmante.

Nvidia ha creato un prodotto di valore per l’ambiente professionale, ma tutti gli altri, per ora, restano con l’amaro in bocca. L’architettura potrebbe dare il suo meglio con i giochi del futuro ma al momento lascia un po’ il tempo che trova. AMD, inoltre, non ha smesso di sviluppare schede grafiche, e quando ci saranno giochi in grado di sfruttare pesantemente la soluzione Nvidia, AMD potrebbe avere una risposta adeguata.

Ci concentreremo con altri articoli sul 3D Vision Surround e SLI, che sono funzioni attraenti, ma solo per chi ha da spendere molto denaro. Ci cimenteremo anche in un’analisi sulla potenza di calcolo GPU/CPU, ponendo la nuova scheda Nvida contro le soluzioni AMD e l’Intel Core i7 980X.

Nel frattempo, tutti gli interessati a queste nuove schede dovranno avere ancora un po’ di pazienza, poiché non saranno disponibili prima di un paio di settimane.

Pagina 3: Conclusioni
  • Pagina 1 : GeForce GTX 480 e 470, la recensione di Nvidia Fermi
  • Pagina 2 : Risultati benchmark: DiRT2, DirectX 9
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : GTX 480 e 470 consumi e temperature, continua
  • Pagina 5 : GTX 480 e 470 consumi e temperature
  • Pagina 6 : GeForce GTX 480 in SLI
  • Pagina 7 : Risultati benchmark: Battlefield: Bad Company 2, DirectX 10, 11
  • Pagina 8 : Risultati benchmark: Metro 2033, DirectX 10, 11
  • Pagina 9 : Risultati benchmark: S.T.A.L.K.E.R.: Call Of Pripyat, DirectX 10
  • Pagina 10 : Risultati benchmark: Crysis DirectX 10
  • Pagina 11 : Nvidia GF100
  • Pagina 12 : Risultati benchmark: Call of Duty: Modern Warfare 2, DirectX 9
  • Pagina 13 : Risultati benchmark: 3DMark Vantage
  • Pagina 14 : Configurazione di prova
  • Pagina 15 : Nvidia Surround, Display Output, e Video
  • Pagina 16 : Tessellation e Anti-Aliasing, continua
  • Pagina 17 : Tessellation e Anti-Aliasing
  • Pagina 18 : GeForce GTX 480 e GeForce GTX 470

Indice

  • 1 . GeForce GTX 480 e 470, la recensione di Nvidia Fermi
  • 2 . Risultati benchmark: DiRT2, DirectX 9
  • 3 . Conclusioni
  • 4 . GTX 480 e 470 consumi e temperature, continua
  • 5 . GTX 480 e 470 consumi e temperature
  • 6 . GeForce GTX 480 in SLI
  • 7 . Risultati benchmark: Battlefield: Bad Company 2, DirectX 10, 11
  • 8 . Risultati benchmark: Metro 2033, DirectX 10, 11
  • 9 . Risultati benchmark: S.T.A.L.K.E.R.: Call Of Pripyat, DirectX 10
  • 10 . Risultati benchmark: Crysis DirectX 10
  • 11 . Nvidia GF100
  • 12 . Risultati benchmark: Call of Duty: Modern Warfare 2, DirectX 9
  • 13 . Risultati benchmark: 3DMark Vantage
  • 14 . Configurazione di prova
  • 15 . Nvidia Surround, Display Output, e Video
  • 16 . Tessellation e Anti-Aliasing, continua
  • 17 . Tessellation e Anti-Aliasing
  • 18 . GeForce GTX 480 e GeForce GTX 470
di Andrea Ferrario
venerdì 26 Marzo 2010 23:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta