Risultati Benchmark: Crysis 2
- Pagina 1 : GeForce GTX 660 Ti, Nvidia Kepler a circa 300 euro
- Pagina 2 : Risultati Benchmark: Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Temperatura, consumi e rumorosità
- Pagina 5 : OpenCL: Processing Video, Basemark CL
- Pagina 6 : OpenCL: Processing delle immagini, Basemark CL
- Pagina 7 : OpenCL: Benchmark GPGPU, Basemark CL
- Pagina 8 : OpenCL: Benchmark GPGPU
- Pagina 9 : Overclock della GTX 660 Ti
- Pagina 10 : GeForce GTX 660 Ti in SLI
- Pagina 11 : MSI GeForce GTX 660 Ti Power Edition
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: Metro 2033
- Pagina 13 : Risultati Benchmark: Max Payne 3
- Pagina 14 : Risultati Benchmark: DiRT Showdown
- Pagina 15 : Risultati Benchmark: Crysis 2
- Pagina 16 : Risultati Benchmark: Battlefield 3
- Pagina 17 : Risultati Benchmark: Batman: Arkham City
- Pagina 18 : Configurazione di prova e benchmark
Risultati Benchmark: Crysis 2
Passiamo a Crysis 2. Alcune di queste classifiche che raffigurano il frame rate nel corso del tempo potrebbero sembrarvi incomplete; questo perché il benchmark termina in meno tempo con le schede più potenti e offre un minor numero di campioni per quanto riguarda il frame rate.
La GeForce GTX 660 Ti si comporta bene, batte la HD 7870 e si avvicina alla HD 7950. Con tutti questi risultati così alti però ogni vantaggio è accademico.
A 1080p la differenza rimane simile ai risultati precedenti. I frame rate minimi entrano nel range dei 40 FPS, ma l'esperienza rimane di buon livello.
Questa risoluzione ci forza a passare da dettagli Ultra a High. Sia la GeForce GTX 660 Ti che la Radeon HD 7870 offrono prestazioni non adeguate, mentre il resto delle schede mostra un frame rate accettabile con cali sotto i 30 FPS, a eccezione della potente Radeon HD 7970.
- Pagina 1 : GeForce GTX 660 Ti, Nvidia Kepler a circa 300 euro
- Pagina 2 : Risultati Benchmark: Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Temperatura, consumi e rumorosità
- Pagina 5 : OpenCL: Processing Video, Basemark CL
- Pagina 6 : OpenCL: Processing delle immagini, Basemark CL
- Pagina 7 : OpenCL: Benchmark GPGPU, Basemark CL
- Pagina 8 : OpenCL: Benchmark GPGPU
- Pagina 9 : Overclock della GTX 660 Ti
- Pagina 10 : GeForce GTX 660 Ti in SLI
- Pagina 11 : MSI GeForce GTX 660 Ti Power Edition
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: Metro 2033
- Pagina 13 : Risultati Benchmark: Max Payne 3
- Pagina 14 : Risultati Benchmark: DiRT Showdown
- Pagina 15 : Risultati Benchmark: Crysis 2
- Pagina 16 : Risultati Benchmark: Battlefield 3
- Pagina 17 : Risultati Benchmark: Batman: Arkham City
- Pagina 18 : Configurazione di prova e benchmark
Indice
- 1 . GeForce GTX 660 Ti, Nvidia Kepler a circa 300 euro
- 2 . Risultati Benchmark: Elder Scrolls V: Skyrim
- 3 . Conclusioni
- 4 . Temperatura, consumi e rumorosità
- 5 . OpenCL: Processing Video, Basemark CL
- 6 . OpenCL: Processing delle immagini, Basemark CL
- 7 . OpenCL: Benchmark GPGPU, Basemark CL
- 8 . OpenCL: Benchmark GPGPU
- 9 . Overclock della GTX 660 Ti
- 10 . GeForce GTX 660 Ti in SLI
- 11 . MSI GeForce GTX 660 Ti Power Edition
- 12 . Risultati Benchmark: Metro 2033
- 13 . Risultati Benchmark: Max Payne 3
- 14 . Risultati Benchmark: DiRT Showdown
- 15 . Risultati Benchmark: Crysis 2
- 16 . Risultati Benchmark: Battlefield 3
- 17 . Risultati Benchmark: Batman: Arkham City
- 18 . Configurazione di prova e benchmark