Risultati Benchmark: Metro 2033
- Pagina 1 : GeForce GTX 660 Ti, Nvidia Kepler a circa 300 euro
- Pagina 2 : Risultati Benchmark: Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Temperatura, consumi e rumorosità
- Pagina 5 : OpenCL: Processing Video, Basemark CL
- Pagina 6 : OpenCL: Processing delle immagini, Basemark CL
- Pagina 7 : OpenCL: Benchmark GPGPU, Basemark CL
- Pagina 8 : OpenCL: Benchmark GPGPU
- Pagina 9 : Overclock della GTX 660 Ti
- Pagina 10 : GeForce GTX 660 Ti in SLI
- Pagina 11 : MSI GeForce GTX 660 Ti Power Edition
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: Metro 2033
- Pagina 13 : Risultati Benchmark: Max Payne 3
- Pagina 14 : Risultati Benchmark: DiRT Showdown
- Pagina 15 : Risultati Benchmark: Crysis 2
- Pagina 16 : Risultati Benchmark: Battlefield 3
- Pagina 17 : Risultati Benchmark: Batman: Arkham City
- Pagina 18 : Configurazione di prova e benchmark
Risultati Benchmark: Metro 2033
A 1680×1050 la GeForce GTX 660 Ti batte la Radeon HD 7870 senza grandi sforzi, raggiungendo le prestazioni della Radeon HD 7950. Dalla classifica degli FPS nel corso del tempo potete vedere che sezioni del test sono probabilmente limitate dalla piattaforma.
A 1080p abbiamo dovuto ridurre il livello di dettaglio da Very High ad High, ma possiamo abilitare MSAA 4x. Il collo di bottiglia passa alle schede video e vediamo meno dipendenza dal processore. La Radeon HD 7870 supera così la GeForce GTX 660 Ti di un margine contenuto.
A questa risoluzione elevata dobbiamo modificare ulteriormente le impostazioni, spegnere l'MSAA 4x in favore dell'AAA in-game. La GTX 660 Ti si scambia di posto ancora una volta con la Radeon HD 7870, anche se entrambe le schede sono relativamente più lente rispetto alla GTX 670 e alla HD 7970.
- Pagina 1 : GeForce GTX 660 Ti, Nvidia Kepler a circa 300 euro
- Pagina 2 : Risultati Benchmark: Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Temperatura, consumi e rumorosità
- Pagina 5 : OpenCL: Processing Video, Basemark CL
- Pagina 6 : OpenCL: Processing delle immagini, Basemark CL
- Pagina 7 : OpenCL: Benchmark GPGPU, Basemark CL
- Pagina 8 : OpenCL: Benchmark GPGPU
- Pagina 9 : Overclock della GTX 660 Ti
- Pagina 10 : GeForce GTX 660 Ti in SLI
- Pagina 11 : MSI GeForce GTX 660 Ti Power Edition
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: Metro 2033
- Pagina 13 : Risultati Benchmark: Max Payne 3
- Pagina 14 : Risultati Benchmark: DiRT Showdown
- Pagina 15 : Risultati Benchmark: Crysis 2
- Pagina 16 : Risultati Benchmark: Battlefield 3
- Pagina 17 : Risultati Benchmark: Batman: Arkham City
- Pagina 18 : Configurazione di prova e benchmark
Indice
- 1 . GeForce GTX 660 Ti, Nvidia Kepler a circa 300 euro
- 2 . Risultati Benchmark: Elder Scrolls V: Skyrim
- 3 . Conclusioni
- 4 . Temperatura, consumi e rumorosità
- 5 . OpenCL: Processing Video, Basemark CL
- 6 . OpenCL: Processing delle immagini, Basemark CL
- 7 . OpenCL: Benchmark GPGPU, Basemark CL
- 8 . OpenCL: Benchmark GPGPU
- 9 . Overclock della GTX 660 Ti
- 10 . GeForce GTX 660 Ti in SLI
- 11 . MSI GeForce GTX 660 Ti Power Edition
- 12 . Risultati Benchmark: Metro 2033
- 13 . Risultati Benchmark: Max Payne 3
- 14 . Risultati Benchmark: DiRT Showdown
- 15 . Risultati Benchmark: Crysis 2
- 16 . Risultati Benchmark: Battlefield 3
- 17 . Risultati Benchmark: Batman: Arkham City
- 18 . Configurazione di prova e benchmark