Risultati Benchmark: MediaEspresso 6.5
- Pagina 1 : GeForce GTX 670 2 GB, Nvidia all’attacco delle Radeon HD 7900
- Pagina 2 : Risultati Benchmark: World of Warcraft: Cataclysm (DX 11)
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Due GeForce GTX 670 in SLI
- Pagina 5 : GeForce GTX 670 contro GTX 680 e Radeon HD 7970
- Pagina 6 : Consumi
- Pagina 7 : Temperatura e Rumorosità
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: MediaEspresso 6.5
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: Sandra 2012 e LuxMark 2.0
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: Metro 2033 (DX 11)
- Pagina 11 : Sguardo ravvicinato alla GTX 670
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: DiRT 3 (DX 11)
- Pagina 13 : Risultati Benchmark: The Elder Scrolls V: Skyrim (DX 9)
- Pagina 14 : Risultati Bencmark: Crysis 2 (DX 9 e 11)
- Pagina 15 : Risultati Benchmark: Battlefield 3 (DX 11)
- Pagina 16 : Risultati Benchmark: 3DMark 11
- Pagina 17 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 18 : Overclocking
- Pagina 19 : EVGA GeForce GTX 670 Superclocked
Risultati Benchmark: MediaEspresso 6.5
Quando la GeForce GTX 680 è stata presentata, abbiamo scoperto un bug nei driver Nvidia che impediva di accelerare la transcodifica di fonti MPEG-2 usando la logica a funzione fissa NVEnc integrata in GK104. Un successivo aggiornamento driver doveva risolverlo, ma un nuovo test non ha svelato miglioramenti. Nvidia ha suggerito che gli shader stavano gestendo il nostro specifico carico di lavoro in modo più efficiente rispetto a NVEnc.
Ritestando con i driver 301.33, il quadro delle prestazioni cambia – sia per la GTX 680 che per la GTX 670. Un benchmark che richiede più di un minuto sulle schede Radeon HD 7900 – che ancora non possono usare la tecnologia VCE integrata – si completa in circa 30 secondi.
La fonte codificata H.264 usata per la recensione della GeForce GTX 680 ha funzionato a dovere. Senza sorprese, il nuovo driver e la nuova scheda non impattano sulle prestazioni. L'operazione si conclude in circa 18 secondi, come in precedenza.
- Pagina 1 : GeForce GTX 670 2 GB, Nvidia all’attacco delle Radeon HD 7900
- Pagina 2 : Risultati Benchmark: World of Warcraft: Cataclysm (DX 11)
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Due GeForce GTX 670 in SLI
- Pagina 5 : GeForce GTX 670 contro GTX 680 e Radeon HD 7970
- Pagina 6 : Consumi
- Pagina 7 : Temperatura e Rumorosità
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: MediaEspresso 6.5
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: Sandra 2012 e LuxMark 2.0
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: Metro 2033 (DX 11)
- Pagina 11 : Sguardo ravvicinato alla GTX 670
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: DiRT 3 (DX 11)
- Pagina 13 : Risultati Benchmark: The Elder Scrolls V: Skyrim (DX 9)
- Pagina 14 : Risultati Bencmark: Crysis 2 (DX 9 e 11)
- Pagina 15 : Risultati Benchmark: Battlefield 3 (DX 11)
- Pagina 16 : Risultati Benchmark: 3DMark 11
- Pagina 17 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 18 : Overclocking
- Pagina 19 : EVGA GeForce GTX 670 Superclocked
Indice
- 1 . GeForce GTX 670 2 GB, Nvidia all’attacco delle Radeon HD 7900
- 2 . Risultati Benchmark: World of Warcraft: Cataclysm (DX 11)
- 3 . Conclusioni
- 4 . Due GeForce GTX 670 in SLI
- 5 . GeForce GTX 670 contro GTX 680 e Radeon HD 7970
- 6 . Consumi
- 7 . Temperatura e Rumorosità
- 8 . Risultati Benchmark: MediaEspresso 6.5
- 9 . Risultati Benchmark: Sandra 2012 e LuxMark 2.0
- 10 . Risultati Benchmark: Metro 2033 (DX 11)
- 11 . Sguardo ravvicinato alla GTX 670
- 12 . Risultati Benchmark: DiRT 3 (DX 11)
- 13 . Risultati Benchmark: The Elder Scrolls V: Skyrim (DX 9)
- 14 . Risultati Bencmark: Crysis 2 (DX 9 e 11)
- 15 . Risultati Benchmark: Battlefield 3 (DX 11)
- 16 . Risultati Benchmark: 3DMark 11
- 17 . Configurazione di prova e benchmark
- 18 . Overclocking
- 19 . EVGA GeForce GTX 670 Superclocked