Temperatura e Rumorosità
- Pagina 1 : GeForce GTX 670 2 GB, Nvidia all’attacco delle Radeon HD 7900
- Pagina 2 : Risultati Benchmark: World of Warcraft: Cataclysm (DX 11)
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Due GeForce GTX 670 in SLI
- Pagina 5 : GeForce GTX 670 contro GTX 680 e Radeon HD 7970
- Pagina 6 : Consumi
- Pagina 7 : Temperatura e Rumorosità
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: MediaEspresso 6.5
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: Sandra 2012 e LuxMark 2.0
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: Metro 2033 (DX 11)
- Pagina 11 : Sguardo ravvicinato alla GTX 670
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: DiRT 3 (DX 11)
- Pagina 13 : Risultati Benchmark: The Elder Scrolls V: Skyrim (DX 9)
- Pagina 14 : Risultati Bencmark: Crysis 2 (DX 9 e 11)
- Pagina 15 : Risultati Benchmark: Battlefield 3 (DX 11)
- Pagina 16 : Risultati Benchmark: 3DMark 11
- Pagina 17 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 18 : Overclocking
- Pagina 19 : EVGA GeForce GTX 670 Superclocked
Temperatura e Rumorosità
Per la maggior parte, i test sulla temperatura in idle e la rumorosità sono alquanto noiosi. Sappiamo tutti che queste schede sono silenziose e abbastanza fresche quando non sono sotto carico. A seconda dello sforzo riposto nello sviluppo delle soluzioni di raffreddamento, potreste vedere schede di fascia più bassa diventare più calde di soluzioni più costose – e questo è esattamente ciò che succede tra la GTX 670 e la GTX 680.
Nonostante l'SMX disabilitato, la GeForce GTX 670 in idle raggiunge temperature superiori e fa più rumore, probabilmente a causa delle scelte operatre sul dissipatore per ridurre i costi. Ricordate però che molti partner usano soluzioni di raffreddamento alternative e la situazione potrebbe cambiare radicalmente.
Lo stesso scenario si presenta anche sotto carico: la GeForce GTX 670 è più calda e rumorosa della GTX 680 – ma a malapena. Anche se non è silenziosa come la Radeon HD 7950, che ci piace davvero per le prestazioni acustiche, la GTX 670 è decisamente più silenziosa rispetto al dissipatore di riferimento della Radeon HD 7970.
- Pagina 1 : GeForce GTX 670 2 GB, Nvidia all’attacco delle Radeon HD 7900
- Pagina 2 : Risultati Benchmark: World of Warcraft: Cataclysm (DX 11)
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Due GeForce GTX 670 in SLI
- Pagina 5 : GeForce GTX 670 contro GTX 680 e Radeon HD 7970
- Pagina 6 : Consumi
- Pagina 7 : Temperatura e Rumorosità
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: MediaEspresso 6.5
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: Sandra 2012 e LuxMark 2.0
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: Metro 2033 (DX 11)
- Pagina 11 : Sguardo ravvicinato alla GTX 670
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: DiRT 3 (DX 11)
- Pagina 13 : Risultati Benchmark: The Elder Scrolls V: Skyrim (DX 9)
- Pagina 14 : Risultati Bencmark: Crysis 2 (DX 9 e 11)
- Pagina 15 : Risultati Benchmark: Battlefield 3 (DX 11)
- Pagina 16 : Risultati Benchmark: 3DMark 11
- Pagina 17 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 18 : Overclocking
- Pagina 19 : EVGA GeForce GTX 670 Superclocked
Indice
- 1 . GeForce GTX 670 2 GB, Nvidia all’attacco delle Radeon HD 7900
- 2 . Risultati Benchmark: World of Warcraft: Cataclysm (DX 11)
- 3 . Conclusioni
- 4 . Due GeForce GTX 670 in SLI
- 5 . GeForce GTX 670 contro GTX 680 e Radeon HD 7970
- 6 . Consumi
- 7 . Temperatura e Rumorosità
- 8 . Risultati Benchmark: MediaEspresso 6.5
- 9 . Risultati Benchmark: Sandra 2012 e LuxMark 2.0
- 10 . Risultati Benchmark: Metro 2033 (DX 11)
- 11 . Sguardo ravvicinato alla GTX 670
- 12 . Risultati Benchmark: DiRT 3 (DX 11)
- 13 . Risultati Benchmark: The Elder Scrolls V: Skyrim (DX 9)
- 14 . Risultati Bencmark: Crysis 2 (DX 9 e 11)
- 15 . Risultati Benchmark: Battlefield 3 (DX 11)
- 16 . Risultati Benchmark: 3DMark 11
- 17 . Configurazione di prova e benchmark
- 18 . Overclocking
- 19 . EVGA GeForce GTX 670 Superclocked