logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

GPU Boost e overclock

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

GPU Boost e overclock

di Tom's Hardware martedì 18 Febbraio 2014 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • GeForce
  • Schede Grafiche
Pagina 10: GPU Boost e overclock
  • Pagina 1 : GeForce GTX 750 Ti: la prima scheda video basata su architettura Maxwell
  • Pagina 2 : Risultati: Far Cry 3
  • Pagina 3 : Conclusioni: GTX 750 Ti, grandi prestazioni per una scheda da 60 W
  • Pagina 4 : Consumi: idle e non solo
  • Pagina 5 : Consumi: gaming
  • Pagina 6 : Temperatura e rumorosità
  • Pagina 7 : Applicazioni professionali
  • Pagina 8 : GPGPU: Bitcoin, Litecoin, LuxMark e RatGPU
  • Pagina 9 : GPGPU: prestazioni in virgola mobile
  • Pagina 10 : GPU Boost e overclock
  • Pagina 11 : Prestazioni medie e prestazioni per watt
  • Pagina 12 : Risultati: Metro: Last Light
  • Pagina 13 : Risultati: Grid 2
  • Pagina 14 : Streaming Multiprocessor in Maxwell
  • Pagina 15 : Risultati: BioShock Infinite
  • Pagina 16 : Risultati: Battlefield 4
  • Pagina 17 : Risultati: Assassin’s Creed IV: Black Flag
  • Pagina 18 : Risultati: Arma 3
  • Pagina 19 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 20 : Zotac GTX 750 Ti
  • Pagina 21 : Gigabyte GTX 750 Ti Windforce OC
  • Pagina 22 : MSI GTX 750 Ti Gaming OC
  • Pagina 23 : GeForce GTX 750 Ti: la scheda di riferimento
  • Pagina 24 : GPU Nvidia GM107, com’è fatta

GPU Boost e overclock

Frequenze di fabbrica e GPU Boost

Sapevamo già che il base clock delle GPU Nvidia non era indicativo di ciò che possono fare questi processori sotto carico grazie alla tecnologia GPU Boost, almeno fino a quando vi sono determinate condizioni di temperatura, consumo e carico.

Le frequenze base e in GPU Boost possono essere impostate nel firmware dai partner di Nvidia. Quindi, a seconda della scheda e del suo dissipatore, potreste vedere soglie variabili per il GPU Boost, anche tra prodotti con la medesima frequenza di base. Nella seguente classifica la scheda di Gigabyte mostra la soglia più conservativa, ma è in grado di sostenere una frequenza costante. Le altre tre schede, senza connettore ausiliario, sono meno stabili.

Overclock? Sì, ma solo un po'

Dopo lunghi test di stabilità usando le schede dei partner, abbiamo stabilito che 1.3 GHz rappresentano la frequenza più alta usabile per il GPU Boost. A quel punto il power limit interviene in modo restrittivo. Sfortunatamente questo limite è impostato al 100%. Fino a quando Nvidia non risolverà il problema che impedisce di raggiungere power target maggiori, non sarà possibile spingersi oltre – fino al tetto dei 75 W offerti dallo slot PCIe.

In termini di prestazioni, le schede Gigabyte e MSI si comportano in modo simile. La GTX 750 Ti Gaming OC riesce a raggiungere frequenze di picco superiori, ma deve ridurre il clock più spesso per via del limitato TDP. La soluzione di Gigabyte ha un comportamento più omogeneo. Inoltre, nonostante l'overclock, rimane a 46°C. Diamo uno sguardo alle impostazioni di frequenza base, a confronto con le frequenze osservate in GPU Boost:

È chiaro che spingendo a dismisura la frequenza la scheda ha qualche problema a mantenersi stabile. In realtà questo significa che non avrete molti benefici nel gaming. Confrontiamo le frequenze overcloccate con i corrispondenti frame rate in Metro Last Light e Crysis 3, che normalizziamo e di cui facciamo la media.

Una frequenza del 14% superiore a quella base (11% GPU Boost) porta ad avere un aumento prestazionale in game del 7%. I consumi salgono leggermente e la GTX 750 Ti continua a rispettare il limite del TDP. Picchi di breve durata (102%) emergono non appena c'è una riduzione della frequenza. Limitando il power limit al 100% otteniamo miglioramenti modesti, che ci sia o meno più energia tramite un connettore ausiliario a sei pin. Nvidia deve intervenire su questa soglia prima che sia possibile spingersi oltre.

Pagina 10: GPU Boost e overclock
  • Pagina 1 : GeForce GTX 750 Ti: la prima scheda video basata su architettura Maxwell
  • Pagina 2 : Risultati: Far Cry 3
  • Pagina 3 : Conclusioni: GTX 750 Ti, grandi prestazioni per una scheda da 60 W
  • Pagina 4 : Consumi: idle e non solo
  • Pagina 5 : Consumi: gaming
  • Pagina 6 : Temperatura e rumorosità
  • Pagina 7 : Applicazioni professionali
  • Pagina 8 : GPGPU: Bitcoin, Litecoin, LuxMark e RatGPU
  • Pagina 9 : GPGPU: prestazioni in virgola mobile
  • Pagina 10 : GPU Boost e overclock
  • Pagina 11 : Prestazioni medie e prestazioni per watt
  • Pagina 12 : Risultati: Metro: Last Light
  • Pagina 13 : Risultati: Grid 2
  • Pagina 14 : Streaming Multiprocessor in Maxwell
  • Pagina 15 : Risultati: BioShock Infinite
  • Pagina 16 : Risultati: Battlefield 4
  • Pagina 17 : Risultati: Assassin’s Creed IV: Black Flag
  • Pagina 18 : Risultati: Arma 3
  • Pagina 19 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 20 : Zotac GTX 750 Ti
  • Pagina 21 : Gigabyte GTX 750 Ti Windforce OC
  • Pagina 22 : MSI GTX 750 Ti Gaming OC
  • Pagina 23 : GeForce GTX 750 Ti: la scheda di riferimento
  • Pagina 24 : GPU Nvidia GM107, com’è fatta

Indice

  • 1 . GeForce GTX 750 Ti: la prima scheda video basata su architettura Maxwell
  • 2 . Risultati: Far Cry 3
  • 3 . Conclusioni: GTX 750 Ti, grandi prestazioni per una scheda da 60 W
  • 4 . Consumi: idle e non solo
  • 5 . Consumi: gaming
  • 6 . Temperatura e rumorosità
  • 7 . Applicazioni professionali
  • 8 . GPGPU: Bitcoin, Litecoin, LuxMark e RatGPU
  • 9 . GPGPU: prestazioni in virgola mobile
  • 10 . GPU Boost e overclock
  • 11 . Prestazioni medie e prestazioni per watt
  • 12 . Risultati: Metro: Last Light
  • 13 . Risultati: Grid 2
  • 14 . Streaming Multiprocessor in Maxwell
  • 15 . Risultati: BioShock Infinite
  • 16 . Risultati: Battlefield 4
  • 17 . Risultati: Assassin’s Creed IV: Black Flag
  • 18 . Risultati: Arma 3
  • 19 . Configurazione di prova e benchmark
  • 20 . Zotac GTX 750 Ti
  • 21 . Gigabyte GTX 750 Ti Windforce OC
  • 22 . MSI GTX 750 Ti Gaming OC
  • 23 . GeForce GTX 750 Ti: la scheda di riferimento
  • 24 . GPU Nvidia GM107, com’è fatta
di Tom's Hardware
martedì 18 Febbraio 2014 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • GeForce
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta